Pierre Carniti disse una volta, a proposito del suo rapporto con la Cisl, che un ex parroco non torna nella sua parrocchia nemmeno per confessare. La frase è importante, come era importante l’occasione in cui la disse. Era il 6 dicembre 2016 e, alla presenza del presidente della Repubblica, la Cisl presentava il volume dedicato…
Sbarra se n’è ghiuto…
Il 22 gennaio scorso il segretario generale ha annunciato anche all’organizzazione quel che aveva già annunciato ad un quotidiano amico, cioè che lascia la poltrona a Via Po 21. E tutti sanno a chi, compreso il quotidiano amico che aveva già provveduto all’intervista sdraiata di presentazione. E ora? Sbarra infatti lascia perché sta per compiere…
… e allora il covid?
Gigi Petteni aspirava. Quando fece parte del complotto per defenestrare Bonanni, e quando voleva gli accorpamenti perché le federazioni dovevano “contare di più” (e quindi approvò il commissariamento della Fai, alla faccia del principio di non contraddizione ) lui qualche ambizione da numero uno ce l’aveva. Di quell’aspirazione poi gli rimase solo la frustrazione, che…
Zitto e basta
Una vecchissima barzelletta (a me la diceva mio nonno materno) racconta che attorno al tavolo, durante il ventennio, un bambino rompe il silenzio della cena in famiglia per chiedere: “Papà, che cos’è il fascismo?”. E il padre: “Zitto e mangia!”. Poi, alla fine degli anni ’70, quando dal Vietnam scappavano i “boat people” prendendo il…
Il 90 per cento
Con un’intervista all’Avvenire, quotidiano amico perché finanziato da Via Po 21, il dottor Sbarra dell’Anas annuncia quel che si sapeva: a febbraio Daniela Fumarola sarà eletta al suo posto. Nel tracciare un bilancio, natualmente positivo e credibile quanto quello dell’oste che giura sulla qualità del vino, il dottore dice che la Cisl con lui è…
Ma Landini non lo sa
In una delle sue periodiche apparizioni a In Onda su La 7, Maurizio Landini è stato sollecitato su un tema che fino a poco fa sollevavano solo il sindacalismo di base e, prima del commissariamento illegittimo del 2014, la Scuola nazionale di formazione della Fai-Cisl (e talora questo blog): la cassa di resistenza per lo…
Faccia da fine mandato
Alla fine del mandato, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha graziato il figlio Hunter, che stava per essere condannato per un paio di reati. Alla fine del suo mandato, Sbarra ha messo un nipote a capo della Filca in Calabria e ha promosso la sorella a capo della Ust di Reggio Calabria. Ma…
La differenza
Savino Pezzotta sul proprio blog ha dato una “risposta pacata” a quelli che gli rimproverano la firma sul documento di critica alla linea della Cisl dell’autunno del 2024 dicendogli “anche tu hai firmato il patto per l’Italia con Berlusconi” nel 2002 (la trovate in coda a questo post). Chi dice così si smentisce da solo:…
Il conflitto nel regno della partecipazione
Con l’uscita prossima di scena di Sbarra, speriamo che esca di scena anche l’equivoco del “novecento sindacale” da superare. Espressione usata per dire che la legge sulla partecipazione proposta dalla Cisl avrebbe dovuto inaugurare una nuova era delle relazioni sindacali, all’insegna della collaborazione invece che del conflitto e degli scioperi. A dimostrare l’inconsistenza (non della…
Più di centotrè
“Ci sono tante altre persone che stanno aderendo adesso, semplici lavoratori, e ci sono dirigenti della Cisl che dicono di essere d’accordo con noi, ma che non vogliono esporsi, giustamente perché uno che fa quel lavoro lì non si espone, ma manifestano nei nostri confronti una simpatia e un’adesione” Così si è espresso il presidente…