La cultura politica di Giorgia Meloni è una cultura dello scontro: negli anni giovanili ci si scontra e si fa a botte, poi, quando si arriva al novantesimo minuto e l’arbitro fischia la fine, con quelli dell’altra squadra ci si può stringere la mano e scambiarsi la maglietta sudata. Restando avversari ma riconoscendosi a vicenda…
Perdiamo un amico
Domenico Cella è stato uno degli amici che abbiamo trovato in cambio dei molti che abbiamo perso in questi otto anni. Aveva accettato di venire a presentare il libro “Prender parola. Il metodo Scandola” quando, da presidente dell’istituto De Gasperi di Bologna, ricevette una lettera screanzata della Cisl locale che gli sconsigliava di prender parte…
Sbarra e Almirante
Nel confronto con il governo sul fisco di ieri, Via Po 21 si è disallineata dall’Ugl e si è riallineata con Cgil e Uil. Finora i segnali mandati in direzione di Palazzo Chigi su tutti i temi erano di disponibilità al confronto, il che spingeva la confederazione lontana non solo dalla Cgil ma anche dalla…
La presunzione
Non ha fatto una bella figura il sindacato italiano con la vicenda Visentini. E non solo perché il suo mandato alla guida dei sindacati mondiali è finito prima di cominciare. Ma soprattutto perché la condotta in questi mesi da parte della Csi ha dimostrato che il modo corretto di procedere è diverso dal comportamento tenuto…
Sfiduciato
The meeting decided that Luca Visentini no longer had the confidence of the General Council as ITUC General Secretary. The Council decided to organise an extraordinary ITUC World Congress, as soon as practicable. That Congress will elect a new General Secretary. Sono queste le righe centrali del comunicato con cui il consiglio generale della Csi…
L’11 marzo
Si riunisce oggi il consiglio generale della Confederazione sindacale internazionale (Csi), che deve esaminare il rapporto preparato da una commissione speciale interna su Luca Visentini, il segretario generale dell’organizzazione oggetto di indagine da parte della magistratura belga per i finanziamenti avuti, in vista del congresso che lo ha eletto, da Antonio Panzeri, l’uomo che a…
Senza fretta
La causa strumentalmente intentata dal dottor Sbarra dell’Anas e suoi colleghi contro il signor Giovanni Graziani per tentare di intimorire questo blog si avvia all’ultimo atto. Ma senza fretta. Dopo l’udienza del 15 febbraio scorso, la giudice ha infatti dichiarato con ordinanza la causa “matura per la decisione”. Ed ha fissato l’udienza per la conclusione…
L’offerta per i poveri
«Non mi è stato chiesto di supportare il Qatar in nessun modo, né si è parlatomai di denaro. So che alcune donazioni sono state ricevute da altri sindacatiper le organizzazioni più povere. Non ero coinvolta direttamente e non conosco i dettagli».(Susanna Camusso) Anche Susanna Camusso non si è messa niente in tasca. Anche Susanna Camusso…
Silenzio
Nello spazio dei commenti si è aperto un interessante dibattito. Da una parte c’è chi sostiene che l’inadeguatezza della Cisl è dimostrata dal silenzio su cose importanti che accadono all’estero (come la settimana di quattro giorni o gli scioperi in Gran Bretagna) o nelle aziende che fanno innovazioni in modo unilaterale e senza bisogno di…
Al di là del sottotitolo
Una decina di giorni fa, in allegato ad una circolare di un’unica riga a tutte le strutture della Cisl , il dottor Sbarra dell’Anas ha diffuso “per opportuna conoscenza” un articolo del Sole-24 ore del 25 gennaio. Senza spiegare se di quell’articolo c’era da essere contenti o preoccupati, visto che tutte e due le interpretazioni…