Dai probiviri arrivano le prime notizie: niente di definitivo, ma qualche punto fermo comincia a emergere in risposta ai numerosi ricorsi presentati da Francesco Lauria. Ad esempio, ci sono un paio di persone che non sentivano il bisogno di dare l’1 per cento del poprio stipendio per pagare l’iscrizione ad una categoria della Cisl. E…
Tre ore e tredici minuti di diritti
Come ci ha informato lo stesso interessato inviandoci un commento, l’audizione davanti ai probiviri di Francesco Lauria è durata più di tre ore (dalle 10.30 alle 13.43). Quella di Daniela Fumarola niente, perché anche questa volta lei era la donna che non c’era, pur essendo oggetto del ricorso contro di lei e due importanti dirigenti…
Niente politica
L’ufficio stampa della Cisl sta mandando in giro richieste di rettifica ai giornali che hanno parlato del licenziamento di Francesco Lauria come di una decisione politica. Col tono dell’avvocato che minaccia, l’ufficio stampa parla di “gravi responsabilità civili e penali” (senza dire quali) dei giornali, con riserva di “tutelare l’immagine della confederazione e della sua…
Giove ha fatto perdere il senno
Ve l’immaginate Franco Marini che si impunta a licenziare un operatore confederale solo per far vedere che “qui comando io”? Ma lasciamo perdere Marini, neppure Bonanni sarebbe stato così poco accorto da entrare in un duello all’ultimo sangue con un dipendente nel quale chi guida la confederazione, nella migliore delle ipotesi, non ci guadagna nulla,…
Due volte solidali
Questo blog, e ciò che rappresenta, deve molto a Sigfrido Ranucci. Sono stati i tre servizi di Report sulla Cisl, quasi cinque anni fa, a dare il giusto rilievo nazionale, di fronte a tutta l’opinione pubblica, alle cose di cui parlavamo noi, dal commissariamento della Fai in poi, ed a continuare idealmente la staffetta con…
Un ricordo di “Nazinelli”
Il nostro amico e maestro Giampiero Bianchi ci ha giustamente rimproverato perché non abbiamo ricordato Sergio Zaninelli, morto nei giorni scorsi. E ci ha chiesto, con ferma cortesia, di pubblicare almeno l’obituary che lui aveva scritto sui social. Nell’obbedire doverosamente, cogliamo l’occasione per aggiungere un ricordo del significato politico del ruolo svolto nella Cisl e…
Chi sindacato e chi no
Nelle audizioni dei procedimenti disciplinari c’è l’impresa da una parte e il sindacato da quell’altra. Nell’audizione di Francesco Lauria ieri a Via Po 21 la Cisl era l’impresa, o datore di lavoro, e il sindacato era un rappresentante dei Cub, l’organizzazione nata da una scissione a sinistra della Fim di Milano che per noi vecchi…
Wiederholungszwang
E niente! Avevamo auspicato un rigurgito di saggezza credendo che Daniela Fumarola ne fosse ancora capace (ai corsi della Fisba si invitava a stimare virtù come questa più dell’esercizio della forza) e invece a via Po 21 sono caduti vittime di qualcosa di simile alla coazione a ripetere (la freudiana Wiederholungszwang; e detta in tedesco…
Saggezza vorrebbe
La vicenda di Francesco Lauria è uno dei molti casi in cui Via Po 21 ha pensato di poter risolvere un problema interno con la forza ma senza la saggezza, dal commissariamento della Fai il 31 ottobre 2014 in poi. Solo che quel caso politico clamoroso fu fatto passare per un caso personale di pochi…
Il caso è politico
Francesco Lauria è diventato un caso. Ed è giusto dargli atto, al di là dei battibecchi che abbiamo avuto con lui, che sta riuscendo a fare della sua vicenda personale qualcosa che ha un significato più ampio, di cui dobbiamo tornare a parlare contraddicendo il nostro precedente impegno a non farlo più. D’altra parte, dopo…