L’ufficio stampa della Cisl sta mandando in giro richieste di rettifica ai giornali che hanno parlato del licenziamento di Francesco Lauria come di una decisione politica. Col tono dell’avvocato che minaccia, l’ufficio stampa parla di “gravi responsabilità civili e penali” (senza dire quali) dei giornali, con riserva di “tutelare l’immagine della confederazione e della sua dirigenza in tutte le sedi”.
La cosa non ci riguarda, perché non siamo un giornale e quindi l’ufficio stampa non ci scrive. E quando ci scrivono gli avvocati finisce male per loro.
Ci sembra però il caso di sottolineare il significato della richiesta di pubblicare una rettifica che, come capita quasi sempre alle rettifiche, conferma molto più di quel che vorrebbe smentire. Si tratta infatti della confessione esplicita del fatto che la Cisl non è più un soggetto politico. E quindi è diventata una cosa inutile, se non controproducente. Infatti tratta una vicenda che è comunque politica (per la natura pubblica della Cisl, per il ruolo che la Cisl aveva riconosciuto a Lauria nella formazione della sua dirigenza e per le dichiarazioni di solidarietà che ha ricevuto) come se fosse il licenziamento del dipendente di una fabbrichetta che ha parlato male del padroncino. Puro potere disciplinare, esercitato in una zona d’ombra che autorizza a non rispondere al pubblico delle proprie azioni.
Un’ammissione di apoliticità che una volta sarebbe stata inammissibile.
Quanto all’immagine della confederazione e della sua dirigenza, ci viene in mente lo spettacolo offerto da almeno dieci anni, con la signora Anna Maria che scappa dalle richieste di interviste di Nadia Toffa per le Iene sui fatti (veri) rivelati da Fausto Scandola, il dottor Sbarra che minaccia di far parlare gli avvocati se Report chiede chiarimenti sull’assunzione presso il dipartimento Anas di Catanzaro mentre era segretario generale della Cisl in Calabria, un processo a Napoli nato dalla denuncia dei dirigenti nazionali della Cisl che poi accampano scuse per non presentarsi a testimoniare e non sporgono le querele necessarie a procedere contro alcuni imputati a differenza di altri e comunque vengono smentiti dalle sentenze, almeno una denuncia per l’uso di strumenti invasivi della sfera privata delle persone, i casi di autoassunzioni di dirigenti in distacco che quando l’azienda chiude risolvono così il loro problema personale (c’è anche un segretario nazionale di Federazione), le feste di compleanno in montagna di segretari di federazione dotati di carte di credito, le querele contro questo blog di chi negava di aver commesso un falso e un abuso edilizio e invece ne è stato riconosciuto responsabile, le carriere politiche di sorelle e nipoti vari, le chiacchierate in cui un’importante azienda condivide con il sindacato la scelta dei rappresentanti dei lavoratori, e altre cose che ora ci sfuggono.
Fino ad arrivare alla carriera nella Filca di Torino di un segretario organizzativo notoriamente legato ad esponenti della ‘ndrangheta, con la sospetta compiacenza dei vertici nazionali della Federazione (secondo la Procura della Repubblica) e nella totale inazione della confederazione. Che in questo caso, un po’ più importante di quel che avrà mai potuto combinare Lauria, non ha fatto né politica, né difesa della propria immagine in ogni sede.
il9marzo.it
TRASPARENZA – Questo blog è stato finanziato con eur. 32.700 dalla Cisl che ha perso la causa per diffamazione intentata contro di noi ed ha dovuto pagare le spese.
Aggiungerei che per il comunicato fotocopia a Report Pistoia e a Il Manifesto tutta la segreteria confederale è stata deferita ai probiviri e querelata per diffamazione aggravata a mezzo stampa e calunnia.
Essendo i plurimi procedimenti penali nei confronti di Daniela Fumarola già avviati, ho chiesto al collegio, ai sensi dello Statuto, la sospensione cautelativa (da iscritta) della segretaria generale della Cisl.
ma il segretario del Siulp (in pensione) che ha avuto una condanna a luglio a 2 anni e 2 mesi é ancora in carica?
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2025/07/16/news/condanne_esami_facili_link_campus_ministro_scotti-424735491/amp/
https://siulp.it/daniela-fumarola-nuova-segretaria-generale-della-cisl/