Il ponte sullo stretto è un’antica passione del dottor Sbarra dell’Anas, che nel 2001, quand’era segretario generale della Cisl della Calabria (e non ancora dipendente dell’Anas) organizzava convegni a favore di quest‘idea assieme al segretario della Cisl della Sicilia, Paolo Mezzio . A voler essere pignoli, qualcuno potrebbe dire che, su questo tema come su…
Il premio alla miglior opera prima
Nei giorni scorsi l’associazione dei professori di diritto del lavoro Aidlass ha conferito il premio intitolato a Massimo D’Antona al libro di Chiara Cristofolini sulla democrazia e la trasparenza sindacale come miglior opera prima dell’anno (a questo link potete consultare l’indice e la premessa del libro). I lettori di questo blog conoscono la giovane autrice…
Considerazione finale
Banca d’Italia Considerazioni finali del Governatore Relazione annuale 2022 Pagine 19-20 (sottolineature nostre): “Nonostante la diseguaglianza nelle retribuzioni orarie sia rimasta contenuta tra gli occupati dipendenti del settore privato, la quota di lavoratori con retribuzioni annue particolarmente basse – convenzionalmente inferiori al 60 per cento del valore mediano della distribuzione, pari oggi a 11.600 euro…
Una lezione di Giovanni Avonto
Giovanni Avonto, morto tre anni fa poco prima che l’Italia venisse chiusa per pandemia, verrà ricordato domani a Torino in un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Vera Nocentini, con autorevoli interventi e importanti testimonianze, come potete leggere nel programma. Anche noi abbiamo un ricordo importante di questa persona mite e forte, che abbiamo incontrato dopo che la…
Qual è l’imputato?
Uno/a dei sindacalisti in questa foto sarà processato a Verona il 13 ottobre per il reato di falso ideologico. Se aguzzate la vista forse lo potete riconoscere…
Un panino e un caffé
La testata giornalistica campana “Stylo 24” ha diffuso un audio in cui si sente quello che sembra essere un dirigente sindacale invitare a partecipare alla manifestazione sindacale di Napoli con i segretari generale di Cgil, Cisl e Uil del 20 maggio, promettendo a tutti i partecipanti “un panino ed un caffé”, sotto forma di “una…
In fondo, a destra
Gigi e Adolfo
Domani, 18 maggio, presso la sede romana dell’università cattolica, come informa il sito della Cisl, il segretario generale della Cisl, dottor Sbarra dell’Anas, e il ministro Adolfo Urso discuteranno sul tema “Per una governance di impresa partecipata dai lavoratori”. L’iniziativa rientra nell’offensiva di primavera di Via Po 21 riguardo alla partecipazione dei lavoratori (cioè dei…
Il solco inesistente
C’è un’espressione ricorrente, quasi un’ossessione, nei discorsi e negli articoli del dottor Sbarra dell’Anas: quella secondo cui la Cisl sotto la sua guida si muoverebbe sempre “nel solco del pensiero di Giulio Pastore”, come scrive ad esempio sull’Avvenire del 30 aprile per rilanciare la proposta di legge di iniziativa popolare sulla partecipazione. Giulio Pastore, per…
Un po’ per scherzo, un po’ sul serio
Nei giorni scorsi il segretario generale della Cisl è stato ricevuto dal presidente della Repubblica (non sappiamo se su sua insistente richiesta o se su convocazione del Quirinale). In precedenza, Maurizio Landini aveva portato la Cgil in udienza da papa Francesco, che non solo l’ha concessa nella sala Paolo VI ma ha anche manifestato approvazione…