Il signor Giovanni Graziani, uno dei firmatari del ricorso contro il commissariamento della Fai, e prima ancora dell’esposto alla Cisl-Probiviri, ha ricevuto una raccomandata dall’avvocato della Cisl, in questo caso anche per conto del commissario della Fai. Siccome la lettera riguarda questo sito, ci chiede di pubblicarla integralmente e senza commento. Volentieri accogliamo la richiesta,…
E’ ricomparsa la Fondazione Fisbafat!
“Contrordine compagni!”, avrebbe potuto scrivere Giovanni Guareschi. La Fondazione Fisbafat, che poi si chiamava Fondazione Fai, poi Fondazione Fai-Cisl Studi e ricerche (organizzazione senza scopo di lucro che chiede i soldi del 5 per mille), è tornata la Fondazione Fisbafat! Forse (visti i precedenti, la cautela è d’obbligo). Di sicuro, da alcuni giorni è ricomparso…
Il terzo e il quarto congresso
Chi si preoccupa per i soldi spesi inutilmente all’Ergife, per coerenza, dovrebbe augurarsi l’accoglimento del nostro ricorso contro il commissariamento. Se il problema sono i soldi, infatti, la nostra vittoria sarebbe l’unico modo di non pagare altri alberghi/centri congressuali fino alla scadenza naturale nel 2017. In caso contrario, prepariamoci ad affrontare le spese per il…
Bischerate
Che Renzi, a volte, possa dire una di quelle che dalle sue parti si chiamano bischerate, di per sé potrebbe non preoccupare più di tanto. La loquacità, il parlar sempre di tutto, il non star mai zitto, fanno sì che, per il calcolo delle probabilità, prima o poi finisci per intervenire non del tutto a…
Da Perugia all’Ergife (e oltre)
“La nuova federazione con la Filca la vogliamo, siamo d’accordo? E allora, se siete d’accordo fate un bell’applauso!”. Non c’era il voto segreto quel 30 maggio 2013 al congresso della Fai a Perugia quando Raffaele Bonanni si rivolse così alla platea; ma il risultato fu, per certi versi, ancor più clamoroso di quello (171 a…
Il conto dell’Ergife e il fumo della pipa
Voi non ci crederete, ma ci assicurano che, a quasi sette mesi dal commissariamento, l’argomento che il commissario ancora tira fuori quando ha bisogno di sostenere la legittimità della decisione di sciogliere gli organismi democratici della Fai è … il conto dell’Ergife! Chi ha votato contro lo scioglimento della Fai non lo poteva fare, questo…
Buona la prima
Da più parti ci si chiede cosa abbiamo deciso di fare dopo l’ordinanza che non ha accolto per motivi procedurali il ricorso contro il commissariamdento. Come avevamo scritto, le possibilità erano quattro. Anzi, soltanto tre, perché la quarta (lasciar perdere e pensare alla salute) non esiste. Neppure abbiamo accettato, allo stato, di seguire l’indicazione del…
Gli strani problemi tecnici continuano
Ancora problemi tecnici per questo sito, che non è stato raggiungibile per alcune ore. Anche se è la sesta volta in poche settimane, nessuno ci convincerà a credere al boicottaggio. Ed anche se questi episodi si verificano in coincidenza con la pubblicazione di alcuni post particolarmente polemici, questo non è un motivo per credere che…
Perché non facciamo come al Quirinale?
Alcuni giorni fa, abbiamo pubblicato la lettera al segretario generale Furlan in cui un pensionato della nostra organizzazione lamentava che nella Cisl ci fossero troppi dirigenti che cumulano entrate, da incarichi e/o da pensioni, fino a raggiungere redditi annuali decisamente cospicui, mentre gli iscritti lavoratori e pensionati si devono arrangiare con pochi soldi (e mentre,…
Ora la Cisl cambierà nome?
In un paese dove i partiti cambiano nome fin troppo spesso, a volte per confondere le acque e non dover rendere troppo conto di quello che fanno, le confederazioni sindacali preferiscono tenersi quello con cui sono nate. Ed è un bene che la nostra democrazia, che vive sul lato politico fasi inutilmente concitate e si…