Mantenendo fede al nostro impegno, e forti del successo del primo numero, proponiamo il secondo numero di RiFai-Documentazione (lo potete scaricare da questo link), lo strumento con il quale vogliamo proseguire quel lavoro di documentazione e di sostegno al lavoro dei sindacalisti della Fai (e anche fuori dalla Fai) che era svolto da Fai-documentazione la cui…
L’autocritica di Sbarra
Chiamato all’ultimo momento a sostituire il segretario generale ad un incontro con i giovani ricercatori dell’associazione Adapt (erano invece regolarmente presenti Susanna Camusso e Carmelo Barbagallo), il nostro triplice segretario confederale-commissario della Fai-presidente a tutti i costi della Fondazione che da quando c’è lui cambia spesso nome ha detto delle parole molto belle ed appropriate…
Potete chiederlo alla famiglia di Giampiero Bianchi…
In mancanza di grandi attività in casa propria, il sito della Fai è diventato un puntuale informatore delle attività della Cisl. Così, leggiamo ad esempio che la Cisl si è rivolta al ministero del lavoro per sapere se l’indennità indennità di disoccupazione Naspi debba essere riconosciuta anche ai lavoratori licenziati per motivi disciplinari Ci piacerebbe…
La quarta non esiste
Dopo la decisione del giudice Cecilia Bernardo, che ha dichiarato inammissibile il nostro ricorso per ragioni processuali (lo strumento non sarebbe stato quello giusto), siamo nella fase in cui i giocatori devono decidere le prossime mosse da fare. Il commissario (foto nuova) ha già fatto la sua, esprimendo una comprensibile soddisfazione per la decisione che…
Obiter dictum (ovvero, ora attenti alle Iene!)
Alcuni mesi fa, uno dei nostri amici segretari regionali della Fai battitori di mani al commissario si trovò “aggredito” dalle Iene, che gli chiedevano conto di una sentenza alla quale non era stata data ancora esecuzione pagando la somma dovuta (la storia la conoscete, è molto triste, e permetteteci di non raccontarvela ancora). Il commissario…
Altra posta per via Po 21
Si dice che le Poste siano un feudo della Cisl. In ogni caso, i postini conoscono bene la strada che porta alla sede nazionale, visto che da un po’ di tempo, nonostante l’invenzione delle email e di tutte le altre forme di comunicazione elettronica, arrivano parecchie missive con indirizzo via Po 21 00198, Roma. Quella…
C’è formazione e formazione
Diciamoci la verità: il licenziamento di Giampiero Bianchi, al di là della vergogna che ricade su chi lo ha firmato e dei gravi problemi creati per il sostentamento della famiglia di un iscritto alla Fai-Cisl, non è stato l’unico atto che ha segnato la fine di quella Scuola nazionale di formazione che un tempo era…
Una strana lettera è arrivata in via Po 21
E’ arrivata nelle scorse settimane una strana raccomandata alla sede nazionale della Cisl. Destinataria, il segretario generale della Cisl, Anna Maria Furlan, e altri meno importanti. Anche il nome del mittente non è rilevante. Mentre è importante il fatto che la firma è la stessa che era stata messa dapprima per aderire al nostro ricorso…
Rigore è quando arbitro fischia
Quando l’arbitro ti fischia contro un rigore, o non ne fischia uno a tuo favore, non serve a niente pensare che lui si è sbagliato e tu avevi ragione. Devi solo pensare a come giocare quel che resta della partita e ricordarti che, come diceva quel tale, “rigore è quando arbitro fischia” (e le moviole…
Ricorso non accolto, motivi processuali
Il ricorso d’urgenza contro il commissariamento non è stato accolto per motivi processuali. Saremo più precisi non appena avremo studiato il provvedimento, con il quale il giudice non ha accolto né respinto le nostre ragioni o quelle della controparte, quindi nel merito non ci sono vincitori né vinti. Ma vale solo “l’articolo quinto”, ossia le…