La Cgil fa politica, la Cisl fa solo sindacato. Lo ha detto Sbarra, e lo ha sottolineato Giorgio Merlo in un articolo su “Formiche” in cui elogia la chiarezza (a suo parere) della posizione sbarriana come espressione del “dna” del “sindacato bianco”. Quello di ricorrere ai colori per definire i sindacati, lo ricordiamo a noi…
Il boccone di traverso
Licenziare è il modo più antisindacale di risolvere i problemi di lavoro. A maggior ragione dentro ad un sindacato. Ma proprio questo è il sistema che va di moda negli ultimi anni come sappiamo bene alla Fai, dove il licenziamento di Giampiero Bianchi, padre vedovo con tre figlie a carico, fu usato per stroncare la…
Cosa bolle nella pentola di Via Po
Trascorrendo un pomeriggio estivo sul litorale di Ostia, per cercare di sfuggire alla calura estiva, è stato interessante seguire il dialogo tra due signore sotto l’ombrellone accanto. Erano preoccupate per il vociferare da qualche tempo di una riduzione di personale per riorganizzazione/ ristrutturazione, ovvero il solito svecchiamento aziendale considerata l’introduzione di nuove procedure informatiche. La…
Burocrazia senza movimento
La Cgil è una burocrazia, anche quando, come adesso con la gestione Landini, è attraversata da forti ventate di movimentismo. Che sia una burocrazia lo rivela, fra l’altro, il percorso delle carriere dei suoi dirigenti: molti di loro, al pari dei prefetti spostati di volta in volta dove c’è bisogno per decisione governativa, sono passati…
Tempi lenti di reazione
Secondo una recente sentenza, una donna molestata che non reagisce entro venti secondi scagiona il suo molestatore. E qui siamo nella stessa logica perversa maschilista di chi dice che, anche se per presentare una querela per violenza sessuale ci sono novanta giorni di tempo, una donna che non lo fa al massimo il giorno dopo…
Correva l’anno 2015…
C’è stato un tempo, non molto lontano, in cui era opportuno cacciare i mercanti dal “tempio“ della CISL, ma nessuno al suo interno ebbe il coraggio di prendere una frusta per censurare aspramente i vizi e la decadenza morale dilagante. Correva l’anno 2015. Il primo maggio di quell’anno Fausto Scandola aveva inviato nelle sedi regionali…
Riceviamo e pubblichiamo: “ora pagateci almeno le spese”
Sono state tante le sconfitte in tribunale della Cisl negli anni delle gestioni Furlan-Sbarra: prima di quella di Sbarra contro di noi ricordiamo, ad esempio, le plurime querele di Giulio Romani, contro noi e contro altri, quella di Ragazzini da commissario della Campania per cui Lina Lucci è stata processata e assolta con la formula…
Fake Cisl
Quando ci hanno girato il documento avevamo pensato a un falso, una fake news come si dice. Alcuni comuni che hanno fissato un salario minimo orario come condizione per appalti e concessioni hanno ricevuto copia di una nota confederale a firma “Pirulli&Cuccello”, datata 3 maggio 2024 e inviata da Via Po 21 “a tutte le…
Dare un permesso di soggiorno agli invisibili che hanno un lavoro
E’ tanto lo sconcerto e l’indignazione per l’atto – di crudele irresponsabilità e di cinica indifferenza – di quell’imprenditore dell’Agro Pontino che ha concorso alla morte del bracciante sik, Satnam Singh. Contro chi dimentica i valori di solidarietà e di civiltà, ha pronunciato severe parole il Presidente della Repubblica – rimane un faro dei valori…
Ora speriamo nell’appello
Non ci avevamo pensato finora, ma questa storia della causa è stata una grande idea. Almeno per noi. Sempre che Giovanni voglia, ma non ne abbiamo dubbi, condividere almeno una parte della somma che ora gli verrà liquidata a seguito della condanna di chi gli aveva fatto causa a pagare le spese. Quando mai li…