Quando fu approvato lo statuto dei lavoratori, che voleva essere una legge “di sostegno” al sindacato, una parte della Cisl non era d’accordo con logica secondo cui il sindacato dovesse avere bisogno di essere “sostenuto” dallo stato e dalla legge. “Al sindacato non servono le stampelle” era il titolo con cui Conquiste del lavoro annunciava…
Scandola risponde a Canepari
Questo sito, fin dalla nascita, ha seguito la linea di condurre una battaglia in termini sempre politici e mai personali. Per questo, anche quando abbiamo pubblicato la prima lettera di Fausto Scandola ad Anna Maria Furlan, già l’8 maggio, abbiamo deciso di non riportarne i riferimenti alle persone che non eravamo in grado di verificare.…
Cosa è successo alla First di Pisa? 2/domande in attesa di risposta
Domandare è lecito, rispondere è cortesia, dice un vecchio proverbio. Che però non trova grande applicazione all’interno della Cisl. Dove rivolgere domande agli organi di governo centrali della confederazione è, se non illecito, fortemente sconsigliato; e le risposte che si ottengono sono poco cortesi e vanno anzi dal silenzio sprezzante al deferimento ai probiviri. O,…
Una frode agli associati
Riportiamo un passo dell’intervista di Tiziano Treu alla Stampa di oggi, pagina 8, sulle pensioni dei sindacalisti. “Molti degli abusi, quasi tutti nel pubblico impiego, derivano dall’applicazione delle vecchie norme. Adesso però si va col contributivo e la cosa è finita. Diverso il discorso relativo all’integrazione che eroga il sindacato: se non è un contributo…
Bufale o bischerate?
Ieri, quando l’Inps ha diffuso la notizia (chiamiamola così) sui sindacalisti che prendono, o prenderebbero, pensioni più alte dei lavoratori, hanno risposto la Cgil (“noi appllichiamo le leggi dello stato”) e la Uil (“è grave che l’Inps diffonda notizie imprecise”). La Cisl, se non ci è sfuggito qualcosa, non ha fatto commenti ufficiali né ufficiosi.…
… ma Bentivogli non se n’era accorto
La Fim ha riunito l’esecutivo per due giorni ad Amelia, ha discusso di tutti i temi sul tappeto, ed ha infine approvato un lungo documento. E qua dobbiamo dire: beati loro! Noi alla Fai non possiamo più discuttere di nulla e da un anno dobbiamo assistere impotenti ai monologhi del commissario. I nostri organi democratici…
Cominciano a girare dossier sulla Calabria
Un passaggio della lettera di Scandola pubblicata ieri ci ha incuriosito, ma non sorpreso: quello in cui afferma che gli stanno arrivando dossier, talora anonimi e talora no, su varie situazioni non a norma nella Cisl in giro per l’Italia. Facendo esplicitamente riferimento a varie regioni, fra cui la Calabria, terra di origine del nostro…
Cosa vi ricorda questa notizia?
Angelina Jolie lascia la fondazione Halo Trust: «Paghe d’oro ai vertici». E’ il titolo di un articolo sul corriere.it che ci ha fatto pensare. In fondo, tutto il mondo è paese. Poi c’è chi ha la Jolie, e c’è chi ha Scandola
Scandola scrive ancora
Dal suo rifugio di Verona, l’espulso Scandola continua a mandare le sue lettere alle strutture della Cisl. E ad incalzare la dirigenza sul terreno della chiarezza da fare sul tema dei compensi. Un tema sul quale, afferma, continua a ricevere segnalazioni da varie parti d’Italia, qualche volta anonime e qualche volta no. Per questo, nella…
Cosa è successo alla First di Pisa? 1/centralismo democratico
Alla vigilia di Ferragosto, da Pisa era arrivata una lettera aperta per Anna Maria Furlan, che reclamava chiarezza sul caso Scandola e chiedeva una risposta “in tempi non lunghi”. Alla fine di agosto una risposta ci deve essere stata, ma non del tipo che ci si aspettava. Infatti, invece di ottenere chiarezza, il mittente ha…