In attesa di sapere la verità su Anna Maria Furlan, abbiamo scoperto quanto prende Susanna Camusso: 3850 netti al mese. Che, così ad occhio, non è poco né tanto. Più interessante, e non priva di una qualche possibile malizia, è la rivelazione della Cgil che da loro le retribuzioni dei vertici confederali non aumentano dal…

  Per chi avesse avuto qualche dubbio, i segretari regionali della Fai plaudono. Anzi, si superano anche nell’applaudire. Nel documento conclusivo del loro ultimo incontro (alla minacciosa presenza del commissario), invece di plaudere al solo commissario, cosa che non gli bastava più, plaudono a tutta la segreteria confederale. Quindi a lui ed ai suoi colleghi.…

Fausto Scandola torna all’attacco e, in un’intervista, mette sotto accusa il “professionismo della rappresentanza” nel sindacato, ed una situazione assurda nella Cisl dove tutti votano sempre all’unanimità anche quando poi, a livello di Federazione, prendono decisioni diverse (il riferimento, se non abbiamo capito male, è a Marco Bentivogli, che per non mettersi contro la confederazione…

Fare di tutta l’erba un fascio, cercando di sporcare la nuova Segreteria e il nuovo Segretario Generale della Cisl, risponde alla logica “tutti colpevoli, nessun colpevole”. E’ una provocazione intelligente, quella di Gaetano Quadrelli, che firma tre articoli sul sito www.sindacalmente.org; e di tutte le cose intelligenti che dice, ci fermiamo su questa perché, a…

In vista dell’assemblea che dovrà varare definitivamente il nuovo regolamento per ripristinare pienamente trasparenza e legalità interna nella Cisl (magari scrivendo le regole in modo da far risultare nella legalità chi si era spinto un pochino fuori), ci permettiamo una piccola, ma significativa, proposta di modifica: che chiameremo “quoziente familiare”. Poniamo il caso, ad esempio,…

Una settimana fa avevamo chiesto chiarimenti su un annuncio che l’attuale commissario della Fai, all’epoca segretario generale della Cisl di Calabria, aveva fatto il 22 marzo 2008. In quella data, Sbarra aveva annunciato azioni giudiziarie civili e penali contro un giornale locale che aveva pubblicato alcuni articoli, evidentemente ritenuti diffamatori, sui suoi rapporti con Antonio…

Il sito www.sindacalmente.org, che ha promosso la raccolta di firme contro l’espulsione di Scandola, diffonde oggi un documento presentato dalla segreteria della Fim Torino e Canavese in occasione dell’incontro che si è tenuto a Torino l’8 settembre nella sede della Cisl (lo potete trovare a questo link). Fra i molti documenti che leggiamo in questi…

“Non avevamo bisogno del signor Scandola perché questo regolamento fa chiarezza”. Lo ha detto (pare senza ridere di sé stessa) la signora Ventura Giovanna, di professione segretario confederale della Cisl, parlando in occasione del Consiglio generale della First a Roma in data 8 settembre. A qualcuno, come a chi scrive, quel parlare di Scandola con…

Oggi vi raccontiamo un paio di notizie che abbiamo trovato stamattina con una rapida ricerca in rete. La prima riguarda la conferma che il caso Scandola varca i confini nazionali. Dopo il tweet del professore spagnolo, oggi è la volta di un articolo pubblicato da un sito francese. Non deve stupire se la notizia interessa…

In questi primi giorni di settembre, in cui tutte le strutture della Cisl approvano documenti che apparentemente dicono più o meno le stesse cose (salvo poi leggere fra le righe che, al di là delle lodi alla trasparenza promessa dalla Furlan, i problemi sono tanti e pure grossi) colpisce il silenzio della Fai. Il che…