Neanche ai congressi

Fausto Scandola torna all’attacco e, in un’intervista, mette sotto accusa il “professionismo della rappresentanza” nel sindacato, ed una situazione assurda nella Cisl dove tutti votano sempre all’unanimità anche quando poi, a livello di Federazione, prendono decisioni diverse (il riferimento, se non abbiamo capito male, è a Marco Bentivogli, che per non mettersi contro la confederazione approva il nuovo regolamento assieme a tutti gli altri, e poi per non mettersi contro la sua federazione, approva la scelta di non farlo applicare nella Fim in alcune delle sue norme più importanti, come l’indennità di trasferimento al 40% che permetterà di far stare nelle regole qualcuno a Via Po 21 che ne era uscito).

Ma su di una cosa non possiamo essere d’accordo con Scandola. Quando dice che nella Cisl “gli iscritti contano solo ai congressi e basta”. Invece possiamo garantire che neanche ai congressi contano.

Infatti quando il congresso della Fai, che è l’unico rappresentante diretto degli iscritti alla Fai, ha votato contro gli ordini di Via Po 21, quella federazione è stata commissariata, gli organismi democratici sono stati sciolti, e tutto il potere è stato dato ad un commissario che lo ha usato in maniera proterva ed arrogante, licenziando brave persone e premiando qualcun altro. Un comissario che per un anno tutto ha fatto tranne che adempiere all’obbligo statutario di preparare la celebrazione di un nuovo congresso. Infatti il mandato scade il 31 ottobre e di congresso ancora non si parla (e non se ne parlerà finché non si sarà sicuri di averne predeterminato il risultato).

Ecco, in questo caso, il giudizio di Scandola è stato decisamente troppo generoso verso la Cisl.

Condividi il Post

Un Commento - Scrivi un commento

  1. se ci fosse n vero controllo fiscale sono certo che quasi tutte le categorie sono non in regola.
    le compensazioni erano alte e non entravano nei redditi.
    perchè il fisco non controlla tutte le associazioni sindacali? una due all’anno e avremmo i soldi per le pensioni.

    Reply

Commenti