Cosa c’è dietro alla questione della competenza territoriale sollevata dagli avvocati di Via Po 21 per portare dalla tranquilla Verona alla caotica capitale il procedimento aperto da Scandola contro la sua espulsione? Dal punto di vista pratico, la cosa è chiara: Via Po 21 cerca di mandarla per le lunghe, possibilmente alle “calende greche”, e…

La decisione di oggi al tribunale di Verona, o meglio il rinvio per decidere preliminarmente sulla richiesta della Cisl di spostare il procedimento a Roma, conferma la tendenza di Via Po 21 a difendersi non tanto nel merito quanto su questioni preliminari, magari sperando che il giudice preferisca non prendere in mano la patata bollente.…

Il giudice di Verona non è sicuro di essere competente a decidere sull’espulsione di Fausto Scandola. Per questo ha dato dieci giorni di tempo alla Cisl, che sostiene la competenza del tribunale di Roma, ed alla difesa di Scandola, che ritiene competente Verona, per presentare approfonditamente le rispettive ragioni. In pratica, si tratta di un…

Ormai ci siamo. Passate le feste è arrivato il momento della discussione, al Tribunale di Verona, del ricorso di Fausto Scandola espulso dalla Cisl per le sue critiche (che più passa il tempo e più appaiono fondate) alla gestione della Cisl ed al tentativo di far passare sotto silenzio situazioni irregolari e compensi non permessi…

Luigi Viggiano ci manda da Savona una sua analisi sulla situazione economica del paese e torna a lanciare il suo appello perché le organizzazioni sindacali riacquistino la perduta capacità di essere soggetti propositivi di risposte adeguate e di rappresentanza efficace dei soggetti più deboli. Altrimenti perderanno ulteriormente, come stanno già perdendo, ruolo e rilevanza  …

Inutile chiedersi se stanotte a Via Po 21 la Befana avrà portato carbone o giocattoli. Un po’ perché si sa che, da che Befana è Befana, la minaccia del carbone è solo un trucco per far star buoni i bambini. E un po’ perché a Via Po 21 si sono tutti autocertificati da tempo come…

Riprendiamo la pubblicazione del nostro bollettino di documentazione, che si rifà idealmente a quello che veniva pubblicato nella Fai libera sotto la guida di Aldo Carera, col lavoro di selezione dei materiali di Giampiero Bianchi e il contributo di Giovanni Graziani. E con il numero 1 del 2016, a questo link, proponiamo fra l’altro la…

“Avrebbe dovuto rivolgersi ai probiviri”. Era questo il ritornello bugiardo che veniva fatto girare quest’estate (ricordiamo in particolare Marco Bentivogli, v. l’ultima frase nell’intervista a questo link) per cercare di mettere una striminzita foglia di fico davanti alle vergogne dell’espulsione di Fausto Scandola. Naturalmente era una fesseria; sia perché nulla impedisce di presentare una richiesta…

Prima di scrivere queste note, siamo andati a verificare all’indirizzo www.fisbafat.eu, il dominio della fondazione che un tempo si chiamava Fisbafat e ora si chiama fondazione Fai-Cisl Studi e ricerche. Come da mesi a questa parte, c’è il solito cartello ispirato ai lavori sulla Salerno-Reggio Calabria: “in costruzione” (situazione alle 10:44 di lunedì 4 gennaio…

La Cisl si è data un codice etico. E già la notizia ci preoccupa. Perché da una parte dimostra che c’è un qualche bisogno di pulizia (altrimenti non sarebbe stato necessario scrivere niente) e dall’altra vuol dire che, invece di fare pulizia, si scrivono cose ovvie e/o banali del tipo “la Cisl si ispira alla…