La signora Anna Maria Furlan, quella “quasi violentata” dalle Iene solo perché “non mi sono accorta di prendere tutti quei soldi”, torna oggi ad un congresso della Fai. L’ultima volta, era il 27 ottobre 2014, non era stato un trionfo: finì col congresso che votò contro la mediazione che aveva imposto. Ed anche oggi, non…
La paura fa 90
Si è mai vista un’organizzazione sindacale che tiene nascosta la celebrazione di un proprio congresso? Eppure, se uno guarda il sito della Fai, ci trova di tutto tranne che le informazioni sul congresso. Manco si trattase di una riunione di loggia, o di una cospirazione carbonara, invece che di un momento di democrazia. Il fatto…
Una data importante
Oggi, 13 aprile, è una data importante, e non certo per il similcongresso che si apre dall’Antonella a Pomezia. Un anno fa, in questo giorno, Fausto Scandola spediva la sua lettera al segretario generale della Cisl che segnava l’inizio della sua battaglia (e che, perdonateci la sottolineatura, questo sito ha avuto l’alto onore di essere…
3/Scandola papers: il dottore e Biancaneve
Se nei giorni scorsi ci siamo soffermati su Maurizio Petriccioli non è certo per un particolare accanimento nei suoi confronti né per l’importanza del personaggio. Ma solo perché ci era sembrato stridente il contrasto fra i suoi tweet sui documenti di Panama, rivelati senza tener troppo conto della privacy degli interessati ma con un grande…
Congressi alla siciliana
La ricetta del congresso alla siciliana può avere tanti ingredienti variabili, ma l’elemento essenziale è quello di saperlo cucinare senza averne l’aria. Lasciando anzi credere che il cuoco sia qualcun altro. Così da scaricare su di lui le reponsabilità politiche, e intanto gestire la situazione da dietro le quinte a proprio vantaggio politico. Prendiamo il…
2/Scandola papers: Petriccioli
Un paio di giorni fa ci siamo occupati di Maurizio Petriccioli, che scrive tweet scandalizzati sui “Panama papers” con la stessa mano con la quale ha firmato gli esposti per far espellere Scandola e insabbiare le sue denunce. Come dire, la trasparenza è una bella cosa, ma riguarda sempre gli altri. Oggi siamo in grado…
Libertà di parola: le pensioni dopo la manifestazione del 2 aprile
Dal nostro amico Luigi Viggiano rceviamo questo contributo sul sistema delle pensioni in Italia che, oltre a mettere in evidenza la scarsa credibilità di alcuni dirigenti sindacali ad affrontare l’argomento, propone la sua analisi e conclude invitando al dibattito su alcune idee. Volentieri ci offriamo di ospitare il parere di chiunque vorrà interloquire su questo…
Scandola papers
Il primo ministro britannico, il conservatore David Cameron, è sotto tiro. Nei “Panama papers”, i documenti riservati finiti in mano ai giornalisti, ci sono fatti suoi e della sua famiglia che potrebbero essere incompatibili con la sua permanenza nell’incarico. A meno che non riesca a fare la dovuta chiarezza. Secondo voi, gli basterà produrre la…
E il vincitore è…
Come nella notte degli Oscar, la Fai commissariata ha aperto le buste del verdetto. Solo che là ci sono cinque candidati e un vincitore. Qui c’era un solo candidato e ci sono cinque vincitori. Il candidato unico era il dottor Sbarra dell’Anas. “And the winner is…” il peggiore possibile. Ma anche il migliore. visto che,…
Sotto il velo del bianchetto
A gennaio del 2017, la signora Anna Maria maturerà il prossimo scatto di anzianità. Non che la cosa sia particolarmente importante, ma la sottolineiamo perché è una delle poche informazioni che si possono ricavare dalla busta paga del segretario generale messa in rete dopo l’aggressione delle Iene (nella versione precedente, quella rimasta sul sito da…