Aveva detto “celermente”

La signora Anna Maria Furlan, quella “quasi violentata” dalle Iene solo perché “non mi sono accorta di prendere tutti quei soldi”, torna oggi ad un congresso della Fai. L’ultima volta, era il 27 ottobre 2014, non era stato un trionfo: finì col congresso che votò contro la mediazione che aveva imposto.

Ed anche oggi, non è che avrebbe grandi motivi di essere orgogliosa di quel che raccoglie un anno e mezzo dopo.

Il giorno in cui fu eletta segretario generale, oltre a tessere le lodi di grande sindacalista di Raffaele Bonanni (forse per ringraziarlo delle coccole…), aveva lanciato un messaggio preciso, innanzitutto alla Fai: con la mia elezione non cambia niente, gli accorpamenti voluti da Bonanni vanno realizzati “celermente”. Era l’8 ottobre 2014.

CBonanni,con Furlan

Di lì a pochi giorni seguì il congresso dell’Ergife, e l’accorpamento non si fece. Si fece invece il commissariamento tre giorni dopo, per arrivare allo stesso risultato per un’altra strada.

E gli altri accorpamenti, quelli per cui tre segretari generali di categoria (Scrima della scuola, Gigli dei chimici, il nostro Cianfoni), erano stati ammessi al privilegio bonanniano di non andare in pensione al 65/o anno di età?

Quello dei chimici con la Fim, al quale tanto teneva il Bentivogli Marco, non si è fatto. Quello della scuola col pubblico impiego neppure. Ma solo la Fai è stata commissariata. “Per fare l’accorpamento!” diranno i nostri lettori. No, solo per consegnare la federazione al dottor Sbarra dell’Anas. Ma che l’accorpamento è rinviato senza sapere a quando l’ha capito ormai anche la FIlca.

Le uniche cose fatte “celermente” in questo periodo sono state il commissariamento della Fai in tre giorni (alla faccia dello statuto che richiedeva un’adeguata istruttoria e contestazione) e l’espulsione di Fausto Scandola.

Ma un segretario generale che prima indica una linea e poi si fa imporre quella opposta è adatto al suo ruolo?

I fatti dicono di no E la conseguenza dovrebbe essere una sola. Dimettersi, e celermente.

Condividi il Post

2 Commenti - Scrivi un commento

  1. Se avesse avuto anche solo uno 0,1miliardesimo grammo di grano salis si sarebbe dimessa da parecchi mesi. ma parafrasando il Manzoni diciamo che “la pulzella di Via po, il grano salis non se lo può dare perché non ne ha”
    Lasciamo dunque che continui la sua opera di demolizione e vedrete che presto sarà sepolta dalle macerie provocate dal suo stesso operato .

    Reply
  2. Una persona molto molto molto più potente e molto molto più intelligente dei vari Sbarra/furlan
    Una volta disse: Preoccupatevi della cattiveria dei buoni….!
    È’ un consiglio che do a questa gentucola che adesso dirige questa organizzazione con mezzi scandalosi..!!!
    Commissario e segretario generale..so che ci sono i vostri tirapiedi che leggono queste cose…quindi mi rivolgo direttamente a voi…
    Ricordatevi….non siete le persone più intelligenti e furbe di questo mondo…e prima o poi…vi ritroverete un postino(non vostro iscritto) davanti all’uscio di casa vostra…con in mano un bellissimo avviso di garanzia a vostro carico!!
    E allora giustizia sarà finalmente fatta!
    E io…starò lì sulle rive del fiume…
    A vedere i vostri corpi trasportati dalla corrente!

    Reply

Commenti