Ieri la Filca ha eletto la nuova segreteria. Una “squadra” a sei, senza donne e senza immigrati. Il che, giusto o sbagliato che sia, è la dimostrazione che le federazioni di categoria possono e forse devono adeguare le regole alla propria realtà (con buona pace delle quote rosa e di altro). Sempre…

Il Giro d’Italia del commissario dovrebbe essere quasi finito. Ad un certo punto abbiamo perso il conto delle tappe, ma da un rapido controllo ci sembra che di regioni da visitare non ce ne siano più, forse a parte la Provincia Autonoma di Bolzano e la Valle d’Aosta, Regione a statuto speciale. Ora l’appuntamento con…

“Per adesso limitiamoci a sottolineare il continuo imbarbarimento del sindacato, di qualsiasi sigla esso sia, avviato all’estinzione di cui non ci rammaricheremo. Anche per i lavoratori vale il proverbio: chi fa da sé fa per tre”. Vittorio Feltri prevede la fine del sindacato. Lo fa sul Giornale di sabato scorso. Ma, a dir la verità,…

Una federazione che firma una ventina di contratti nazionali quanti rinnovi si trova a gestire nell’arco di diciotto mesi? Dipende, naturalmente, da quanti ne vanno a scadenza. Ed ognuno ha le sue peculiarità. Ma volendo dare un’occhiata d’insieme, la sensazione che si ha dalla comunicazione della Fai commissariata sull’attività contrattuale durante i 18 mesi di gestione…

Domenica scorsa per le aquile non è stata una bella giornata. Nel pomeriggio l’aquila della Lazio è stata spennata in malo modo dalla Roma nel derby; in serata, l’aquila confindustriale è stata “quasi violentata”, come direbbe la signora Annamaria, da Report su Rai3. Lasciando perdere le questioni calcistiche, su cui esistono sensibilità diverse, la questione…

Un nostro lettore ci segnala in un commento l’incongruenza della posizione della Cisl, che in piazza chiede di cambiare la legge sulle pensioni perché se non escono gli anziani non c’è posto per i giovani, e poi tiene a stipendio diversi pensionati in posti di responsabilità. L’osservazione è calzante, anche se, da un certo punto di…

Proponiamo un nuovo numero del nostro bollettino di documentazione che, lo ricordiamo per chi ci segue da poco tempo, si riallaccia a “Fai Documentazione”, una delle tante cose buone della Fai che il commissario ha ucciso.E che noi cerchiamo di far rivivere. per quello che possiamo. Questa volta parliamo di Germania, di Chiesa cattolica in…

“Ma interroghiamoci sul perchè non c’è l’insurrezione dei nostri associati… mi state stancando” Il commento di un lettore ci pone la domanda del perché non c’è l’insurrezione degli associati. E siccome l’articolo commentato (“La spaccatura”) parlava della Fai, probabilmente il commento si riferisce alla mancata insurrezione degli associati alla Federazione. Ma noi ci permetteremo di…

CONGRESSO FAI, BARI ELEGGE DELEGATI, CON FIORE, FRASCELLA E SBARRA: “PUNTARE SU COESIONE E MULTIFUNZIONALITA’” CONGRESSO FAI, UMBRIA AL VOTO. BRUSCHI-SBARRA: RILANCIARE SVILUPPO INTEGRATO TERRITORIO CONGRESSO FAI, ELETTI I DELEGATI DI SALERNO. GARONE-TANGREDI-SBARRA: VALORIZZARE LAVORO E FILIERE D’ECCELLENZA CONGRESSO FAI: ELETTI I DELEGATI CATANZARO-CROTONE-VIBO, CON FORTUNATO E SBARRA CONGRESSO FAI, ASSEMBLEA VERONA ELEGGE 6 DELEGATI.…