La Fai commissariata è un asilo d’infanzia. Intendiamoci, non è che nella Fai libera non ci fossero problemi, o che la dialettica politica fosse sempre giocata fra gentlemen e all’insegna del fair play. I colpi bassi, le manovre, le ripicche e le fregature tirate a vicenda ci sono sempre state. Ma mai si è arrivati…
Auguri
Auguri di un felice Natale, e di un 2016 di ritrovata dignità per tutti. www.il9marzo.it
Nella misura in cui
“Nella misura in cui Gesù riuscirà a regnare tra di noi, la vita sociale sarà uno spazio di fraternità, di giustizia, di pace, di dignità per tutti”. La Fai commissariata ha scelto questa frase di Papa Francesco per gli auguri di Natale il 2015, il secondo passato sotto l’iniquo commissariamento. Ora, è possibile essere infastiditi…
#FuoriTutti
Diciamo la verità: quando, sbirciando sulla colonnina dei tweet pubblicati sul sito della Cisl abbiamo visto la fotina di Pierangelo Raineri e l’hashtag #FuoriTutti, per un attimo abbiamo pensato che qualcosa si stesse muovendo a Via Po 21 e dintorni. Perché Raineri era uno dei “due o tre casi” di cui si era parlato…
Il brand e la card per l’outlet (notizie dal patronato)
Riceviamo una lettera che parla di come i dipendenti del patronato della Cisl iscritti ad un’importante federazione della Cisl, si sentono rappresentati (per modo di dire…) nel momento in cui da una parte il governo taglia le risorse e dall’altra Via Po 21 si preoccupa di garantire incarichi e reddito ad un bi-presidente uscente che…
Commissariate la Filca o decommissariate la Fai
“Sono onorato e felice di questo nuovo, importante incarico nella Cisl, e ringrazio tutti per la fiducia e le parole di stima e affetto. Adesso nel corso dell’Esecutivo della Filca nazionale in programma martedì ufficializzerò le mie dimissioni da segretario della Filca, e quindi si avvierà il processo per la nomina del nuovo segretario generale…
Di chi è questo frigobar?
La signora Anna Maria ha detto al consiglio generale della Cisl che le dimissioni di Nino Sorgi valgono sia per l’Inas normale che per quello immobiliare. E noi, che non crediamo si possa mentire in quella sede, abbiamo scritto che ci eravamo sbagliati ad accreditare la tesi di un Sorgi che sarebbe rimasto in sella…
Tre o quattro casi, anzi due o tre, anzi uno o due, anzi nessuno
Quando in agosto scoppiò il caso Scandola, la signora Anna Maria protestò che la stampa prendeva “tre o quattro casi” e faceva di ogni erba un fascio (per la precisione, i casi citati dalla stampa erano quattro. E Nino Sorgi, chiamato in causa come uno dei quattro, non smentì nulla ma precisò che lui su…
Libertà di parola: “il visionario” su supplenti e pensionati
Un nostro lettore, che nei commenti si firma “il visionario”, ci segnala un articolo del Corriere della Sera sui supplenti della scuola senza stipendio. E si domanda cosa fa la Cisl per loro, o per i pensionati. Dell’articolo, che è interessante e si può leggere per intero a questo link, riproduciamo l’inizio e la fine.…
Largo ai giovani
“Ma non perdiamo il contributo di un ottimo dirigente. Abbiamo bisogno della sua competenza, la serietà e la qualità su progetti speciali, importantissimi, che fanno capo alla Segreteria generale, progetti speciali sulla riorganizzazione degli assetti societari delle società dell’Organizzazione, sulla riorganizzazione delle attività dell’ufficio internazionale e su tutti quegli aspetti che riguardano i grandi eventi.…