Inutile chiedersi se stanotte a Via Po 21 la Befana avrà portato carbone o giocattoli. Un po’ perché si sa che, da che Befana è Befana, la minaccia del carbone è solo un trucco per far star buoni i bambini. E un po’ perché a Via Po 21 si sono tutti autocertificati da tempo come…

Riprendiamo la pubblicazione del nostro bollettino di documentazione, che si rifà idealmente a quello che veniva pubblicato nella Fai libera sotto la guida di Aldo Carera, col lavoro di selezione dei materiali di Giampiero Bianchi e il contributo di Giovanni Graziani. E con il numero 1 del 2016, a questo link, proponiamo fra l’altro la…

“Avrebbe dovuto rivolgersi ai probiviri”. Era questo il ritornello bugiardo che veniva fatto girare quest’estate (ricordiamo in particolare Marco Bentivogli, v. l’ultima frase nell’intervista a questo link) per cercare di mettere una striminzita foglia di fico davanti alle vergogne dell’espulsione di Fausto Scandola. Naturalmente era una fesseria; sia perché nulla impedisce di presentare una richiesta…

Prima di scrivere queste note, siamo andati a verificare all’indirizzo www.fisbafat.eu, il dominio della fondazione che un tempo si chiamava Fisbafat e ora si chiama fondazione Fai-Cisl Studi e ricerche. Come da mesi a questa parte, c’è il solito cartello ispirato ai lavori sulla Salerno-Reggio Calabria: “in costruzione” (situazione alle 10:44 di lunedì 4 gennaio…

La Cisl si è data un codice etico. E già la notizia ci preoccupa. Perché da una parte dimostra che c’è un qualche bisogno di pulizia (altrimenti non sarebbe stato necessario scrivere niente) e dall’altra vuol dire che, invece di fare pulizia, si scrivono cose ovvie e/o banali del tipo “la Cisl si ispira alla…

I discorsi di Stalin venivano incisi su dischi di vinile per essere riascoltati e meditati dai cittadini dell’Unione sovietica. E, siccome i dischi da 45 giri duravano tre minuti per facciata, un discorso di una quarantina di minuti occupava circa sette dischi. Ma i dischi da ascoltare erano otto. Perché gli ultimi minuti del settimo…

Non è molto simpatico guardare in casa d’altri; ma a volte le vicende di altri ti fanno capire meglio quello che succede a casa tua. Come riportava il 14 dicembre un articolo del “Fatto Quotidiano” la Cgil di Napoli è stata commissariata e la sede messa in vendita a causa di una “gravissima situazione amministrativa,…

Un po’ come il Presidente della Repubblica fa un messaggio di auguri ai cittadini a reti unificate per il nuovo anno, così il commissario della Fai, il dottor Sbarra del compartimento Anas di Catanzaro, ha lanciato i suoi auguri in occasione delle feste dal sito della Federazione “a tutte le amiche e gli amici che…

Luigi Viggiano ci manda da Savona uno “sfogo” che constata la gravità dei problemi (lui ne evidenzia tre in particolare) che un’organizzazione sindacale dovrebbe affrontare, e sottolinea la mancanza di iniziativa e di efficacia da parte dei dirigenti della Cisl. I  La busta Inps su quanto sarà la futura pensione non arriverà mai II  Italia…

La Fai commissariata è un asilo d’infanzia. Intendiamoci, non è che nella Fai libera non ci fossero problemi, o che la dialettica politica fosse sempre giocata fra gentlemen e all’insegna del fair play. I colpi bassi, le manovre, le ripicche e le fregature tirate a vicenda ci sono sempre state. Ma mai si è arrivati…