Il 18 maggio scorso, il prof. avv. Maurilio D’Angelo firmava e spediva una lettera al signor Giovanni Graziani, in nome e per conto di Furlan Anna Maria, segretario generale della Cisl, e di Sbarra Luigi, segretario confederale della stessa confederazione nonché commissario della Fai-Cisl. In quella non sintetica lettera, si avvertiva il signor Graziani che…

Dopo la serenità dei giorni di ferie, appena un po’ turbati da fastidiose campagne di stampa e da qualche villano che pone domande terribilmente non appropriate al momento di relax, Anna Maria Furlan riparte da Rimini, ottima località per fare da anello di congiunzione fra vacanze che finiscono e lavoro che riprende. Per la sera…

Per il Foglio, la questione dei redditi dei dirigenti della Cisl è solo “panna montata“. Il vero problema sarebbe (e te pareva…) la legge sui sindacati, l’attuazione dell’articolo 39, le regole per introdurre il referendum fra i lavoratori come condizione per proclamare lo sciopero “come si fa in Germania” (ari te pareva…) e così via…

Tricoteuse: donna che durante la Rivoluzione Francese assisteva in prima fila alle decapitazioni mentre lavorava a maglia Sulla pagina Facebook di uno dei nostri amici segretari regionali della Fai campeggiava, fino qualche tempo fa, una bella frase di George Orwell (lo scrittore che raccontava di mondi futuri dove si sarebbe stati puniti per il solo…

Se c’è una cosa che non si può dire è che a Via Po 22, dove si riunisce la Cisl-Probiviri, non siano capaci di intendere i messaggi che arrivano da Via Po 21. Così, se la segreteria confederale all’unanimità ricorre contro la sanzione giudicata troppo blanda decisa in primo grado contro Scandola, loro capiscono al…

Ora che è diventato un personaggio pubblico, a Fausto Scandola tocca il destino di essere tirato da tutte le parti. Se infatti la giustizia interna della Cisl gli ha dato, nella migliore delle ipotesi, del tipo dai modi “villani” (nel lodo dei probiviri veneti) e nella peggiore ha giudicato la sua presenza assolutamente incompatibile con…

Mentre il commissario tace, il segretario generale della Cisl interrompe brevemente le ferie per mandare alla Stampa un articolo (“Tassare grandi patrimoni e rendite. Ecco la proposta di legge della Cisl”, a p. 6 taglio basso, cioè in fondo alla pagina) in cui si parla d’altro rispetto a ciò per cui la Cisl è su…

“Abbiamo la fortuna di avere una magistratura interna”. Lo sostiene Mario Melchionna, segretario generale della Cisl Irpinia-Sannio. Che ripete la filastrocca secondo cui Scandola avrebbe dovuto rivolgersi ai probiviri. Premesso che Scandola non appena si è rivolto ai probiviri è stato espulso immediatamente, e proprio perché in questo modo decadessero i suoi ricorsi (ce n’era…

Gigi Petteni dà una nuova intervista sulla vicenda Scandola dopo quella dei giorni scorsi che abbiamo già commentato con toni forse fin troppo polemici per i quali (solo per i toni, non per la sostanza dell’argomento) gli chiediamo scusa. D’altra parte, il fatto che lui stavolta non ripeta la bugia di una Fai commissariata per…

Dal sito www.vicenzapiu.com riprendiamo la lettera di Gigi Manza, per cinquant’anni iscritto alla Cisl e protagonista della vita sindacale di Vicenza, che annuncia le dimissioni dall’organizzazione. Con tutto la comprensione, precisiamo che non siamo d’accordo con questa scelta. Non è il momento di andarsene ma di restare e prendere la parola. Come sta facendo Fausto Scandola,…