Diceva Tocqueville che per fare la rivoluzione bisogna saper fare la sintesi di passato, presente e futuro. Un po’ quello che ha fatto il sindacato delle poste della Cisl (quello che passerà alla storia per aver lanciato la carriera della signora Anna Maria), che il 30 settembre ha riunito il proprio consiglio generale a Caserta.…
Non c’è, ma parla
Sua eccellenza il dottor Sbarra dell’Anas ha saltato tutto il mese di settembre. Nonostante appuntamenti ad alto livello istituzionale, con le massime cariche dello stato e ministri in carica, e nonostante l’annuncio della sua presenza ad iniziative della Fai di Calabria, “Lui” ancora non si è visto. Ma se fisicamente non si fa vedere, riesce…
Facce contente
Fra i commenti che riceviamo, ce n’è arrivato uno, a firma “solosindacato”, che riportiamo per intero Consiglio, se potete, di pubblicare la foto postata su fb con il quartetto euro: Furlan Petteni Bonfanti Petriccioli dopo la trattativa sulle pensioni aggiungendo copia della loro busta paga. Per la uil sul tavolo c’era il segretario generale indagato.…
Lavori usuranti
Cominciamo ad essere preoccupati. Anche ieri i rappresentanti sindacali di Fai,Flai e Uila avevano un appuntamento importante, o almeno un appuntamento con una persona importante, il ministro Maurizio Martina. E anche stavolta il dottor Sbarra dell’Anas non c’era. Sono ormai parecchie settimane che non si fa vedere. E così, il rappresentante di Bernava presso la…
Malattia professionale
L’estate è finita da un pezzo, ma il dottor Sbarra dell’Anas non è ancora tornato al lavoro. Addirittura non si è fatto vedere neanche quando i segretari generali di Flai e Uila sono stati ricevuti dal presidente della Camera sulla questione del caporalato, Lui è rimasto nella sua bella casa di Roccella Ionica, e si…
RiFai Documentazione 5/2016 – In morte di Pietro Merli Brandini
Pietro Merli Brandini aveva cominciato a lavorare nel sindacato con la Libera Cgil, ed ha smesso solo a seguito dell’illegittimo commissariamento della Fai il 31 ottobre 2014, quando il dottor Sbarra dell’Anas, oltre a licenziare padri di famiglia ed epurare i dissidenti, ha allontanato anche lui, che nella Fai non commissariata, e nella fondazione Fisbafat,…
Pensaci, giacobino
“Per alcuni aspetti questa riforma è troppo timida. Io il Senato lo avrei direttamente abolito“ (Marco Bentivogli, 22 settembre 2016) Come tutti i giacobini, il Bentivogli Marco è per avere un parlamento fatto da una camera sola. Lo era già Robespierre, e lo sono stati tutti i suoi discendenti ideologici, fino ad arrivare alle proposte di…
Lo scambio
“In una università del Sud è stato istituzionalizzato uno ‘scambio’: in una facoltà giuridica è stata istituita una cattedra di storia greca e in una facoltà letteraria una cattedra di istituzioni di diritto pubblico. Entrambi i titolari erano i figli di due professori delle altre università”. Lo ha raccontato il presidente dell’autorità nazionale anticorruzione, Raffaele…
Par condicio in stile Fim
La Cisl sta organizzando molte iniziative in vista del referendum sulla nuova Costituzione. Ed invita a parlare sia quelli che sono favorevoli al sì, sia quelli che sono molto favorevoli al sì. Senza dimenticare quelli che sono entusiasti del sì. Più uno del no, per far finta di aver dato voce a tutte e due…
Cazzolata
“Alcuni dirigenti di un grande sindacato si sono messi nei guai per una crociera a spese dell’organizzazione. Poiché il sindacato è un’associazione privata (ex articoli 36 e seguenti del codice civile) essi ne devono rispondere solo agli organi dirigenti e di controllo e agli iscritti dell’organizzazione stessa. Ci auguriamo che la magistratura sia del medesimo…