A Dagospia, si sa, le belle donne piacciono. Sarà stato forse per questo che ieri il “prestigioso” sito ha raccontato una versione di quel che succede nella Cisl della Campania tutto dalla parte di Lina Lucci. Facendo credere che fosse stata lei, con le sue denunce ed il suo coraggio nello sfidare i “centri di…
Month: Ottobre 2016
Munnezza
Lina Lucci non è Rosaria Rotolo. La giovane segretaria di Catania aveva provato a resistere a chi aveva deciso di sbarazzarsene, ma è stata fatta fuori da un voto del suo consiglio generale a scrutinio palese, in modo da controllare chi obbediva agli ordini e chi no. Invece per Lina Lucci il consiglio generale della…
Assenza precongressuale
La prolungata assenza del dottor Sbarra dell’Anas dalla Fai avviene nel momento in cui si sta aprendo la stagione congressuale. Cioè nel momento in cui un segretario generale di una federazione è chiamato al massimo sforzo per preparare il suo congresso e per partecipare ai giochi di potere che sempre accompagnano il congresso confederale, dove…
Luigi Viggiano a difesa degli insegnanti
Il nostro amico Luigi Viggiano ci manda un nuovo contributo, come sempre ben documentato e appassionato. Questa volta lo spunto è la scarsa attenzione che la Cisl sembra prestare alla categoria degli insegnanti. Mentre, aggiungiamo noi, si presta grande attenzione a propagandare l’Ape. Non sarà perché a propagandare l’Ape si aiuta il governo, ed invece…
Regole indicative
Enrico Marro va all’attacco della Uil, che si starebbe preparando a rieleggere Carmelo Barbagallo segretario generale. Nel congresso del 2018. E poi dicono che i giornalisti non sanno guardare lontano: Marro sa già cosa avverrà fra due anni! Il fatto è che il crocierista Barbagallo ha compiuto 69 anni, e lo statuto della Uil dice…
Se Carniti dice no
Il sito www.sindacalmente.org ha pubblicato un intervento di Pierre Carniti (lo trovate a questo link) che spiega le ragioni per cui voterà no al referendum sulla nuova Costituzione. Un intervento che, implicitamente, pone il problema di come la Cisl sta gestendo la vicenda del referendum. La dirigenza di Via Po 21 ha infatti lanciato una…
Lucci arrosto
Scrive ‘Italia Oggi’ che Lina Lucci sta per essere fatta fuori con l’accusa di bonannismo. Che è un po’ come l’accusa di stalinismo dopo la morte di Stalin, usata nell’Unione sovietica dagli ex stalinisti che avevano vinto per far fuori gli ex stalinisti che avevano perso. Una cosa tragica nell’Urss degli…
“La Cisl non dà indicazioni di voto”
“Non diciamo ai nostri iscritti cosa devono votare, hanno la loro autonomia di cittadini, nostro dovere è semmai quello di informarli sul contenuto del testo” (Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, riguardo al referendum sulla nuova Costituzione). Un po’ come quando i preti non dicevano per quale partito votare…
Grandi e piccoli
Il ricordo del Consiglio Generale Cisl di Pietro Merli Brandini recentemente scomparso. Un grande sindacalista che ha dato tanto alla Cisl pic.twitter.com/dOPNzCYjEe — CISL Nazionale (@CislNazionale) October 5, 2016 Il Consiglio generale della Cisl ha doverosamente ricordato Pietro Merli Brandini, definendolo “grande sindacalista”. Lasciamo a tutti la conclusione sulle dimensioni, come sindacalista, di chi lo…
A cosa è servito il Cnel
Nelle polemiche in corso sul referendum confermativo della nuova Costituzione, sembra che su un punto siano tutti d’accordo: la soppressione del Cnel. Che, per la verità, non è un grande accordo, né una grande riforma. Che vinca il sì o che vinca il no, non sarà il destino del Cnel a cambiare la storia. Non…