Gira voce che in qualche struttura della Cisl è cominciata un’epurazione camuffata da applicazione del codice etico. In particolare ci è stato raccontato – non facciamo nomi né indichiamo strutture perché non abbiamo riscontri specifici ma la storia è credibile e chi ce la racconta anche – che qualcuno è stato chiamato dal segretario generale…

Il dottor Sbarra dell’Anas sta meglio. Dopo un’assenza di un paio di mesi dal lavoro, è ricomparso a Rosarno, fra bandiere della Cisl e manifesti del Pd, a festeggiare la legge sul caporalato, quella che fra qualche anno potremo dire se, come sostiene lui, sarà ricordata come una conquista di civiltà o se, come qualcuno…

Lina Lucci non è Elena Ferrante, ma ha scritto cento pagine di storie varie ambientate a Napoli. E le ha mandate come esposto alla Cisl-Probiviri. Chissà, queste cento pagine un giorno diventeranno lo spunto per un film, o per una fiction tipo “Un posto al sole”; intanto quello che si consuma è il gioco delle vendette…

Luigi Viggiano ci spiega perché, secondo lui, c’è poco da fidarsi degli annunci della dirigenza Cisl sui presunti successi ottenuti per lavoratori e pensionati nella trattativa col governo: perché da anni, in cambio di sacrifici subito, si ottengono promesse per il domani. Un domani che poi non arriva mai, un po’ come nel trucco di…

Ci sono alcuni che pensano che erogare servizi sia la nuova frontiera del sindacalismo nel XXI secolo. Ad esempio, il 5 luglio scorso la Cisl ha presentato in pompa magna Aletheia, la holding (controllata al 100 per cento dal sindacato dei bancari che fa capo a Giulio Romani) che è stata designata ad essere il…

«La mia ricetta? Unità e trasparenza». Il Corriere del Mezzogiorno, una testata che ha seguito con un certo interesse le vicende di Lina Lucci, riassume così le dichiarazioni con cui Piero Ragazzini si è presentato nella veste di commissario della Cisl Campania. Come per le buone ricette di una volta, gli ingredienti sono semplici. Ed…

La legge sul caporalato è un “traguardo di civiltà”: lo hanno detto assieme il dottor Sbarra dell’Anas e la signora Anna Maria non appena la Camera ha approvato definitivamente la legge. e lo ha ripetuto da solo il dottor Sbarra dell’Anas (ancora convalescente per i postumi di malanni dovuti a quando usava il martello pneumatico…

Ci sono volute due ore all’esecutivo della Cisl (secondo quel che leggiamo sul sito della Repubblica di Napoli) per votare il commissariamento della Campania e indicare Piero Ragazzini come commissario. Per votare il commissariamento della Fai, due anni fa, ci vollero cinque minuti. Il che fa pensare che l’unanimità della decisione nasconda più di un…

Tempo di grandi risultati per la Fai: solo pochi giorni fa la notizia che l’organizzazione è stata la più votata nelle elezioni per le Rsu alla Ferrero su scala nazionale, e già il prestigioso risultato è stato bissato all’Agrintesa di Faenza. Come si dice, basta cambiare il punto di osservazione e il mondo cambia. Vista…

Lo ammettiamo: un po’ siamo invidiosi di Lina Lucci. Quando Via Po 21 ha commissariato la Fai (illegittimamente; lo possiamo scrivere tranquillamente perché nessun giudice ha mai smentito nel merito questa affermazione) i giornali non ne parlarono molto. Invece lei fa notizia. E dimostra anche di saper usare l’informazione. Eppure da noi c’era un voto…