Una delle cose che hanno fatto più arrabbiare Anna Maria Furlan dopo che il congresso della Fai ha respinto la mozione di scioglimento, è il fatto che la decisione sia stata presa a voto segreto, dopo che, a voto palese, altri organismi della Fai si erano espressi a favore dell’accorpamento con la Filca. Quindi, per…
Un gioco delle tre carte
Che Fausto Scandola sia stato espulso dalla Cisl, come ritorsione per le sue affermazioni documentate sui redditi di alcuni alti dirigenti della Cisl, è cosa nota a tutti. Tranne, forse, a chi lo ha espulso. La Cisl-Probiviri, che una ne fa e altre cento ne pensa, ha infatti scritto una letterina a Scandola e alla…
Sì e no
Proviamo a rispondere alla domanda che viene posta in un commento che abbiamo ricevuto ieri: i probiviri non avrebbero dovuto agire d’ufficio verso tutti i trasgressori, nel momento in cui giudicando Scandola sono venuti a conoscenza della violazione del regolamento in vigore? Sì e no. No, perché i probiviri, di regola, non devono agire d’ufficio,…
2/Regolamento col trucco
Proseguiamo nell’analisi del nuovo regolamento, quello che secondo la segreteria confederale è la medicina magica che cancella tutti i malanni, e che invece, secondo molti altri, è una maniera, un po’ troppo sfacciata, per nascondere la spazzatura sotto il tappeto. La puntata precedente la trovate a questo link. Il nuovo regolamento del personale afferma…
2/Indicativo (…e congiuntivo)
In un post precedente abbiamo parlato dello strano significato che la Cisl, presumibilmente attraverso l’ufficio stampa, ha dato all’aggettivo “indicativo” quando è stata richiesta di un commento dai giornalisti sul rispetto, forse mancato, del regolamento interno sui compensi dei dirigenti. Ma “indicativo”, in italiano, ha anche un altro significato, ben noto a chi ha praticato…
A volte ritornano?
“A volte ritornano” era il titolo di un film dell’orrore. Che ci è tornato in mente quando, un po’ casualmente, siamo venuti in possesso dell’ultimo numero di “Fai Il quotidiano”. Un quotidiano un po’ particolare, che in un anno è uscito due volte. Ci apprestavamo quindi a sfogliarlo con la passione proporzionale all’attesa del nuovo…
Ora la Uaw sarà commissariata come la Fai?
Leggiamo sul sito www.sindacalmente.org che gli iscritti al sindacato dell’auto a Detroit hanno respinto l’ipotesi d’accordo con la Fca con una maggioranza di 65 a 35. Più o meno, la stessa proporzione (171 a 91) con cui il congresso della Fai, in rappresentanza diretta degli iscritti, ha respinto la mozione di scioglimento. Quindi, nella democrazia…
Indicativo
Ai giornalisti che chiedevano lumi sul fatto che, a quanto dichiarato da Scandola, i redditi di alcuni dirigenti ai vertici della gerarchia Cisl sarebbero superiori a quanto previsto dal regolamento confederale, Via Po 21 rispondeva ufficiosamente, si presume attraverso l’ufficio stampa, che quello che conta è solo il prossimo regolamento (che non c’è ancora), perché…
Fra sei mesi si riparte da zero?
Se non è bastato un anno per far celebrare il congresso di fine commissariamento della Fai, potranno bastare altri sei mesi? Fra un mese scade il mandato del commissario, nominato per ritorsione contro il libero voto del congresso della Fai, che aveva respinto lo scioglimento della federazione come aveva deciso Bonanni e come aveva confermato…
Amici di Bonanni
Un interessante commento pervenutoci da qualcuno all’interno della Fim del Veneto racconta, fra le altre cose, qual è la versione ufficiale che viene fatta circolare per screditare quelli, fra i quali ci siamo anche noi, che pongono il problema della trasparenza da ieri, e non solo da domani, sui redditi (e sulla contribuzione pensionistica) di…