Si dice che se Cleopatra avesse avuto un nasino un po’ più corto, la storia del mondo sarebbe stata diversa. Si dice che a Pinocchio crescesse il naso quando diceva le bugie. Forse è per questo che mentre guardiamo il video su sito del “Fatto quotidiano” con l’intervista alla Furlan al meeting di Rimini ci…
Scandola: “i perché della mia denuncia”
“La Cisl è la mia casa”. Lo sottolinea Fausto Scandola in una lettera (che potete leggere per intero a questo link, o alla fine di questo post) in cui precisa i motivi della sua iniziativa, anche per evitare che possa essere usata da chi vuole alzare polemiche strumentali contro i sindacati o contro la Cisl.…
Meglio il “metodo Scandola”
Riportiamo due notizie, e aggiungiamo una postilla Notizia uno: un gruppo di giornalisti ha lanciato una petizione sulla stessa piattaforma dove è stata lanciata quella di solidarietà per Scandola. In una mail di presentazione dell’iniziativa affermano – cosa che riportiamo pronti a riportare anche eventuali smentite o precisazioni dei controinteressati – che il presidente del…
Il bracciantato in Puglia e i danni da commissariamento
Ieri mattina abbiamo pubblicato (esattamente alle 9.32) un commento al fatto che la Fai era rimasta per giorni rimasta in silenzio di fronte alle polemiche sul caporalato in Puglia. Prima che arrivasse l’ora di pranzo, il commissario ha parlato. Dando una dimostrazione pratica dei danni politici che sta producendo il commissariamento della Fai. Chi ha…
Facciamo come in Germania, lavoriamo gratis per il sindacato
Massimo Albanesi, segretario regionale della Fistel Friuli-Venezia Giulia, non è uno di quelli che si mettono a parlare d’altro (fossero anche cose importanti), quando tutti parlano della Cisl per la vicenda Scandola. Per questo, come informa ll Messaggero Veneto, ha scritto una mail ai suoi colleghi nella quale, oltre ad allegare il proprio 730, protesta…
Un silenzio preoccupante
Dopo averci abituato a parlare su tutto, importante o meno che fosse, il comissario “grande comunicatore” si è preso una pausa. Durante le ferie il sito della Fai ha riportato solo due comunicati di evidente urgenza, uno sull’alluvione in Calabria ed uno sul decreto per l’attivazione della cassa integrazione in deroga 2015 nel settore della…
Novanta giorni
Il 18 maggio scorso, il prof. avv. Maurilio D’Angelo firmava e spediva una lettera al signor Giovanni Graziani, in nome e per conto di Furlan Anna Maria, segretario generale della Cisl, e di Sbarra Luigi, segretario confederale della stessa confederazione nonché commissario della Fai-Cisl. In quella non sintetica lettera, si avvertiva il signor Graziani che…
Rimini Rimini …
Dopo la serenità dei giorni di ferie, appena un po’ turbati da fastidiose campagne di stampa e da qualche villano che pone domande terribilmente non appropriate al momento di relax, Anna Maria Furlan riparte da Rimini, ottima località per fare da anello di congiunzione fra vacanze che finiscono e lavoro che riprende. Per la sera…
Panna montata?
Per il Foglio, la questione dei redditi dei dirigenti della Cisl è solo “panna montata“. Il vero problema sarebbe (e te pareva…) la legge sui sindacati, l’attuazione dell’articolo 39, le regole per introdurre il referendum fra i lavoratori come condizione per proclamare lo sciopero “come si fa in Germania” (ari te pareva…) e così via…
L’ultimo tassello 3/la tricoteuse e lo schiaffo
Tricoteuse: donna che durante la Rivoluzione Francese assisteva in prima fila alle decapitazioni mentre lavorava a maglia Sulla pagina Facebook di uno dei nostri amici segretari regionali della Fai campeggiava, fino qualche tempo fa, una bella frase di George Orwell (lo scrittore che raccontava di mondi futuri dove si sarebbe stati puniti per il solo…