Le indagini milanesi sulla truffa all’Inps che consiste (la vicenda giudiziaria non è conclusa, ma “intelligenti pauca“) nel far assumere fittiziamente rappresentanti sindacali da aziende compiacenti al solo scopo di metterli in aspettativa non retribuita e risparmiare i contributi (non è il caso del dottor Sbarra; il suo distacco dall’Anas è retribuito) ha portato al…
Amazon primo (ovvero, nel mondo il sindacalismo è ancora vivo)
Nel 2020 Christopher Smalls lavorava in un magazzino Amazon di Staten Island, a New York; quando è arrivato il covid lui aveva organizzato uno sciopero chiedendo garanzie per la salute, ed era stato licenziato. Lui allora ha fondato un sindacato autonomo, Amazon Labor Union, ed ha cominciato a lavorare per ottenerne quel riconoscimento che, per…
Almeno cinque giorni
La segretaria generale della Fp di Messina ha avuto una promozione e il relativo aumento di stipendio per il suo lavoro come infermiera. La cosa non sarebbe meritevole di attenzione se non fosse che i suoi colleghi sindacalisti di altre organizzazioni hanno fatto un esposto: come è possibile riconoscere una promozione legata alla valutazione della…
Due a zero (e intanto la troika diventa un tandem)
Dal signor Giovanni Graziani, citato in giudizio dalla troika Sbarra-Furlan-Ragazzini nel tentativo di intimidirci tutti, riceviamo la cronaca dell’ultima udienza, che si è svolta in modalità telematica il 23 marzo scorso. E che ha segnato un nuovo punto a favore della difesa, come risulta dall’ordinanza depositata oggi in cancelleria. Se già prima non avevamo paura,…
Niente di nuovo dalla Fim
C’è poco o niente di nuovo nel manifesto sindacale che la Fim propone in vista del congresso della Cisl “ma anche all’insieme delle parti sociali, delle istituzioni e del mondo degli intellettuali ed esperti nelle politiche per il lavoro“; insomma, un po’ a tutti. Solo per questo ci permettiamo quindi di dire la nostra; non…
Ukaz
La Cisl non ha aderito alla manifestazione pacifista di oggi. E, in una circolare a tutte le strutture, il dottor Sbarra dell’Anas in veste di segretario generale ha spiegato che di fronte al tentativo di Putin di (lo diciamo con parole nostre) commissariare l’Ucraina in maniera illegittima e proterva non è possibile alcun atteggiamento di…
3/ La seconda querela di Giulio secondo: cosa rischia il querulomane
Se nelle prime due puntate abbiamo parlato di fatti, e i fatti ci danno ragione a noi e smentiscono tutte le iniziative temerarie contro di noi, questa volta ci concediamo qualche ragionamento a cavallo fra dati di fatto e ipotesi. E vediamo quali conseguenze giuridiche potrebbe dover affrontare Giulio secondo in relazione ai fatti oggetto…
2/ La seconda querela di Giulio secondo: cosa dicono gli atti
La seconda querela di Giulio secondo contro questo blog si lamentava per una lettera firmata che abbiamo pubblicato l’11 luglio 2019, con il titolo “Per quel piccolo vano in più”. In breve, l’autore della missiva spiegava come mai l’appartamento di Verona comprato dall’allora segretario della First con un mutuo di una banca diversa da quella…
La seconda querela di Giulio secondo
Su una cosa Giulio Romani non ha mai mentito. E lo dobbiamo riconoscere. Noi avevamo pensato che quando nell’agosto del 2018 annunciava ai quattro venti una querela estiva (anche) contro questo blog per aver ripreso un articolo di un quotidiano che lo riguardava (la storia del mutuo …) stesse facendo solo scena. Invece aveva fatto…
Matteo ricorda suo padre
Matteo Scandola, figlio di Fausto, ci ha inviato un nuovo commento in cui parla di suo pdre, e a noi piace dargli il massimo risalto. Soprattutto perché è un ricordo dichiaratamente “di parte”. E il sindacato ha bisogno di gente capace di essere di parte, di prendere parte, di correre il rischio di sbagliarsi pur…