Su una cosa Giulio Romani non ha mai mentito. E lo dobbiamo riconoscere.
Noi avevamo pensato che quando nell’agosto del 2018 annunciava ai quattro venti una querela estiva (anche) contro questo blog per aver ripreso un articolo di un quotidiano che lo riguardava (la storia del mutuo …) stesse facendo solo scena.
Invece aveva fatto di peggio: aveva presentato davvero quella querela infondata. Che deve essere stata presa così poco sul serio dall’autorità competente che a noi. a tre anni e mezzo di distanza, non ne è arrivata mai alcuna notizia.
D’altra parte il suo avvocato è lo stesso che quando questo blog muoveva i primi passi, ci scrisse una lettera del tutto incircostanziata in punto di fatto e totalmente fumosa in punto di diritto per tentare di intimidirci su mandato del dottor Sbarra dell’Anas e della signora Anna Maria. Probabilmente anche la querela romaniana contro di noi deve essere stata altrettanto fumosa e incircostanziata. Ed è probabile che abbia avuto lo stesso effetto. Cioè nulla.
Poi però Giulio Romani ha fatto qualcosa ancora peggiore di presentare effettivamente la querela pretestuosa: un anno dopo ne ha presentata un’altra. E questa volta sappiamo ufficialmente che fine ha fatto: è finita nel cestino delle archiviazioni su richiesta del pubblico ministero di Verona, con motivazioni che siamo in grado di raccontare ai nostri lettori (limitandoci a quel che ci riguarda; la vicenda è più complessa e riguarda anche altre persone, ma noi di quelle cose non ci occupiamo).
La seconda querela di Giulio secondo (sporta in data 2 agosto 2019; si vede che d’estate si dedica al suo hobby preferito che dev’essere andare dai carabinieri a lamentarsi…) riguardava due lettere che noi abbiamo pubblicato: una ce l’aveva mandata la ex moglie di Romani che ne smentiva alcune affermazioni che la riguardavano relativamente al famoso mutuo (noi avevamo offerto anche quella volta a Romani la possibilità di replicare, lui non ne ha voluto approfittare), mentre l’altra, che abbiamo pubblicato senza rivelare il nome del mittente su sua richiesta, riguardava alcune irregolarità nei lavori per l’appartamento sul quale era stato acceso il mutuo. Anche qua, pur essendo certi di quel che pubblicavamo perché avevamo i documenti a comprovarlo, avevamo offerto la possibilità di replicare; anche qua nessuno ne ha voluto approfittare.
Nella seconda querela, Giulio secondo scriveva tante cose, nessuna delle quali è stata presa sul serio dall’autorità competente. Tanto per dirne una, si lamentava che noi saremmo stati responsabili di espressioni poco garbate nei suoi confronti scritte da altri su twitter. Cioè, qualcun altro lo insultava, e lui se la prendeva con noi, che su twitter non ci stiamo neanche. Bel capolavoro di anti-logica!
Ma c’è di più, e di meglio, o peggio a seconda dei punti di vista: scrive il pubblico ministero (nella richiesta di archiviazione 1 luglio 2021 – n. 7794/2020 R.G. notizie di reato – mod. 21 / n. 2155 R.G. Gip) che “le asserzioni riportate nel blog in esame non paiono idonee a ledere concretamente l’altrui reputazione”, e che “non risulta che l’autore/gli autori dell’articolo e degli (sic) successivi commenti abbiano adoperato termini da ritenersi offensivi”. Ovvero, questo blog non ha mai offeso nessuno, neanche Giulio secondo. Anche perché noi non abbiamo mai fatto campagne personalistiche contro nessuno, e se ci arrivano pettegolezzi li cestiniamo, ma abbiamo sempre posto questioni di correttezza nello svolgimento del rapporto di rappresentanza sindacale. E solo per questo (e non certo per “l’elevata conflittualità” di cui, come scrive il pm di Verona, Romani è protagonista per vicende familiari a noi estranee) abbiamo parlato di comportamenti poco consoni ad un alto dirigente della Cisl (per basso che sia il livello nella Cisl da alcuni anni).
Ad ogni modo, ora che sappiamo ufficialmente essere stati aggrediti in sede penale da codesto signore, accettiamo la sfida sul terreno che lui stesso ha scelto.
Nella prossima puntata torneremo (con la consueta cautela ed il rispetto di cui anche il pm di Verona ci ha dato atto, ma con tutta la chiarezza di cui siamo capaci) sul tema dell’appartamento di Verona comprato dal signor Romani Giulio. Il quale, questa volta, non si vedrà offerta alcuna possibilità di replica (non siamo testata giornalistica, e non abbiamo obblighi di legge in tal senso). Visto che conosce la strada, se vorrà lamentarsene potrà andare dai carabinieri, anche senza aspettare agosto, e sprogere un’altra querela.
E poi vedremo davanti al giudice chi dice il vero e chi racconta balle in atti giudiziari.
(Fine della prima puntata)
Lo sanno tutti che il ragazzo toscano è abituato a salvarsi raccontandole e usando le querele per prendere tempo.
Ma sta finendo anche per pinocchio
Sono certo, assieme a tanto altri bancari, che da voi arriverà conferma che il mutuo era particolare e la perizia sovra dimensionata alla grande.
In tanti sappiamo che qualcosa non tornava .
Qui gatta ci covava e sono curioso di sapere cosa ha combinato un segretario confederale che va alle trattative con il governo.
In cisl sanno tutto ma la ex signora volente o nolente protegge.
Anonimo di nome romani o di uno dei tuoi fedelissimi.
Sapevi tutto, ci spiegavi delle ferie utilizzate per non perdere la solidarietà, ci spiegavi che un permesso non è una licenza e quindi se dichiari 3 vani anche se ne hai solo 2 nulla di grave.
Crirtichi questo sito solo per creare false informazioni, ricordati le tue sono state smentite dai documenti ufficiali.
Basta bugie, non tutti sono come voi.
Umiliati e stracciati dimettiti.
Le querele che usa per prendere tempo o come giustificazione per salvarsi politicamente non le paga e le usa per eliminare i nemici.
Il famoso legale non è quello di cui avete scritto per la festa del cinquantesimo del giulio secondo?
Se si non servono parole.
Tutto torna.
che figura di M…….. ma e’ ancora in segreteria Confederale ? A via Po lo danno per disperso forse la trasmissione chi l’ha visto potrebbe scovarlo
Ma questo avvocato Maurilio (o Maurizio) allora vince solo quando ricorre ai Probiviri interni, per conto di qualche categoria ? Se incontra giudici veri, la musica cambia ?
Beh basta andare in tribunale per accertereste e rimanere delusi….. ne Sa qualcosa la fai, la First, la FEMCA, la cisl, lo Ial…….. la fp, la fnp…… è sufficiente?
Allora c’è da avere paura. Però, leggendo il post, perde solo quando difende il segretario confederale ! Strano.