Il sito www.sindacalmente.org ha pubblicato un intervento di Pierre Carniti (lo trovate a questo link) che spiega le ragioni per cui voterà no al referendum sulla nuova Costituzione. Un intervento che, implicitamente, pone il problema di come la Cisl sta gestendo la vicenda del referendum. La dirigenza di Via Po 21 ha infatti lanciato una…

        Scrive ‘Italia Oggi’ che Lina Lucci sta per essere fatta fuori con l’accusa di bonannismo. Che è un po’ come l’accusa di stalinismo dopo la morte di Stalin, usata nell’Unione sovietica dagli ex stalinisti che avevano vinto per far fuori gli ex stalinisti che avevano perso. Una cosa tragica nell’Urss degli…

“Non diciamo ai nostri iscritti cosa devono votare, hanno la loro autonomia di cittadini, nostro dovere è semmai quello di informarli sul contenuto del testo”  (Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, riguardo al referendum sulla nuova Costituzione). Un po’ come quando i preti non dicevano per quale partito votare…      

Il ricordo del Consiglio Generale Cisl di Pietro Merli Brandini recentemente scomparso. Un grande sindacalista che ha dato tanto alla Cisl pic.twitter.com/dOPNzCYjEe — CISL Nazionale (@CislNazionale) October 5, 2016 Il Consiglio generale della Cisl ha doverosamente ricordato Pietro Merli Brandini, definendolo “grande sindacalista”. Lasciamo a tutti la conclusione sulle dimensioni, come sindacalista, di chi lo…

Nelle polemiche in corso sul referendum confermativo della nuova Costituzione, sembra che su un punto siano tutti d’accordo: la soppressione del Cnel. Che, per la verità, non è un grande accordo, né una grande riforma. Che vinca il sì o che vinca il no, non sarà il destino del Cnel a cambiare la storia. Non…

Il nostro amico Luigi Viggiano questa volta si supera, ed interviene un po’ in versi e un po’ in prosa, partendo da una rivisitazione della poesia “Sant’Ambrogio”, di Giuseppe Giusti, che una volta tutti studiavano a scuola. E noi lo ringraziamo per i contenuti, sempre stimolanti, e anche per la forma, che ha la sua…

Diceva Tocqueville che per fare la rivoluzione bisogna saper fare la sintesi di passato, presente e futuro. Un po’ quello che ha fatto il sindacato delle poste della Cisl (quello che passerà alla storia per aver lanciato la carriera della signora Anna Maria), che il 30 settembre ha riunito il proprio consiglio generale a Caserta.…

Sua eccellenza il dottor Sbarra dell’Anas ha saltato tutto il mese di settembre. Nonostante appuntamenti ad alto livello istituzionale, con le massime cariche dello stato e ministri in carica, e nonostante l’annuncio della sua presenza ad iniziative della Fai di Calabria, “Lui” ancora non si è visto. Ma se fisicamente non si fa vedere, riesce…

Fra i commenti che riceviamo, ce n’è arrivato uno, a firma “solosindacato”, che riportiamo per intero Consiglio, se potete, di pubblicare la foto postata su fb con il quartetto euro: Furlan Petteni Bonfanti Petriccioli dopo la trattativa sulle pensioni aggiungendo copia della loro busta paga. Per la uil sul tavolo c’era il segretario generale indagato.…

Cominciamo ad essere preoccupati. Anche ieri i rappresentanti sindacali di Fai,Flai e Uila avevano un appuntamento importante, o almeno un appuntamento con una persona importante, il ministro Maurizio Martina. E anche stavolta il dottor Sbarra dell’Anas non c’era. Sono ormai parecchie settimane che non si fa vedere. E così, il rappresentante di Bernava presso la…