Viggiano in versi e prosa

Il nostro amico Luigi Viggiano questa volta si supera, ed interviene un po’ in versi e un po’ in prosa, partendo da una rivisitazione della poesia “Sant’Ambrogio”, di Giuseppe Giusti, che una volta tutti studiavano a scuola.

E noi lo ringraziamo per i contenuti, sempre stimolanti, e anche per la forma, che ha la sua importanza anche quella

www.il9marzo.it

—————————–

“L’IMPOVERIMENTO DEL CETO MEDIO NON E’ PIU’ UNA CATASTROFE EPOCALE, MA UN’ASTUTA STRATEGIA PER INVOGLIARE GLI STRANIERI A DERUBRICARCI ALLA VOCE <<TERZOMONDO>>”

(MASSIMO GRAMELLINI LA STAMPA DI TORINO DEL 4 OTTOBRE 2016)

VOSTRA ECCELLENZA (SEGRETARI..) CHE MI STA IN CAGNESCO, PER QUEI POCHI SCHERZUCCI DI DOZZINA, E MI GABELLA PER SOVVERSIVO PERCHE’ METTO LE BIRBE ALLA BERLINA, OH! SENTA IL CASO CHE E’ AVVENUTO STAMATTINA LEGGENDO LE NOTIZIE DE LA STAMPA DI TORINO…
IN PRIMA PAGINA LEGGO, COL SOLITO INTERESSE, L’ARGUTO GRAMELLINI, E NON SO CHE DIRE SE CON STUPORE O PIACERE PERDONATEMI L’ARDIRE, APPRENDO DELLA RIDICOLA BROCHURE GOVERNATIVA (COSI’ LA DEFINISCE IL MASSIMO DEI MASSIMI, E IO CONCORDO)
IL PEZZO, AL QUALE RIMANDO PER APPROFONDIMENTI, NON HA BISOGNO DI COMMENTI,

MI PERMETTA PERO’ UNA DOMANDA L’OFFERTA DI CUI MENA VANTO IL MISERO MINISTRO E CHE INVECE PER DIRLA CON GRAMELLINI E’ SOLO UN ALTRO PASSO VERSO IL RIDICOLO DELLA NOSTRA BISTRATTATA ITALIA, MENA VANTO DICEVO, DEL FATTO CHE IL BEL PAESE OFFRE SALARI MOLTO COMPETITIVI E RIPORTA A MO D’ESEMPIO CHE UN INGEGNERE MEDIO GUADAGNA DA NOI LA RAGGUARDEVOLE CIFRA DI 38.500 EURO ANNUI RISPETTO AI 50.000 DEL SUO OMOLOGO EUROPEO.

NON LE PARE ECCELLENZA CHE LA COSA DA LEI TOLLERATA E CONTRATTATA, ALQUANTO STRIDA SE LA SI CONFRONTA CON GLI STIPENDI DELLA DI LEI SIGNORIA E ANNESSA CORTE?

NON DISDEGNEREI UNA RISPOSTA SUL FATTO, PER NULLA EVANGELICO, DI FARE AGLI ALTRI QUEL CHE NON SI FA A SE A ME PAR DI RICORDARE CHE IL SACRO TESTO DICA L’OPPOSTO “NON FARE AGLI ALTRI QUELLO CHE NON VUOI SIA FATTO A TE”.

POTREBBE SPIEGARMI SUA ECCELLENZA L’ARCANO, PER LO QUALE GLI INGEGNERI ITALIANI SEPPURE LAUREATI E SUPER SPECIALIZZATI DEVONO GUADAGNARE TANTO?

E LEI ED I SUOI CONSIMILI LE INSPIEGABILI CIFRE, CHE DA QUALCHE ANNO GIRANO, SUSCITANDO L’ILARITA’ DEL MONDO INTERO?

S A V O N A, 4 OTTOBRE 2016

L U I G I    V I G G I A N O
F N P        S A V O N A

Condividi il Post

3 Commenti - Scrivi un commento

  1. Ferrarotti Agostino · Edit

    Complimenti a Luigi sempre attento alle problematiche profonde e ora anche in versi.
    Il punto rimane comunque sempre il solito : quale grimaldello bisogna usare per scardinare il patto di acciaio della segreteria tendente a conservare i lauti stipendi?

    Reply
  2. Bravo Luigi!
    Vedrai che, tra breve, se non ci hanno ancora provato, vorranno metterti a tenere… Tieni duro. Resisti. Guardati però sempre le spalle da siffatti loschissimi figuri… Sono dei vili…
    Un caro saluto

    Reply
  3. Un encomio al signor Luigi anche da parte mia.
    Ricordo di una vacanza ad Alassio, tanti anni fa. Gente simpatica e disponibile, con una forte vena per il sociale. Stupisce che la terra di Liguria abbia dato i natali a Furlan.
    In questa Cisl bisogna stare attenti a parlare, vige il pensiero unico, se esci dal solco già tracciato, guai!
    Vedi cosa è successo a Fausto Scandola. I suoi interrogativi sono ancora lì, ma la gente non è scema: chi è nel consiglio generale nazionale confederale deve prendersi la responsabilità dei fatti nel cambiare per davvero i vertici.
    Buona fortuna!
    E buona fortuna alla Cisl!

    Reply

Commenti