D’ora in avanti

“Ora tutti abbiano lo stesso coraggio di CislNazionale di mettere on line d’ora in avanti gli stipendi e fare trasparenza”. Lo twitta Salvo Guglielmino, uno che di mestiere fa il responsabile dell’ufficio stampa della Cisl, uno di quelli che, mentre i segretari generali passano, lui resta; uno, per intenderci, al quale la Cisl è debitrice del grande successo che si chiama Labor TV (a proposito di trasparenza e di soldi, quanto è costata quella follia?).

Il riferimento, ovviamente, è al fatto che la Repubblica ha scritto ciò di cui nella Cisl si parla da mesi (e questo sito fra i primi), ossia del fatto che Fausto Scandola ha sollevato il problema di chi guadagna quanto, ed è stato espulso per questo (non “sarà espulso”, come scrive il giornale, ma è stato già espulso dalla Cisl-Probiviri con una procedura d’urgenza che è una bestemmia giuridica, su precisa disposizione di Biancaneve e dei sette nani).

Di fronte allo scandalo dell’espulsione di Scandola, il segretario generale ha risposto che la Cisl ha già scelto la chiarezza e la trasparenza. E questo è il coraggio che loda Guglielmino.

Il coraggio però, non è sempre una virtù. Qualche volta è sinonimo di faccia tosta.

Ad esempio, ci vuole un bel coraggio a dire che la Cisl fa trasparenza proprio quando la segreteria generale ha appena preteso l’espusione immediata di chi ha sollevato il problema.

Ma il passaggio rivelatore del tweet guglielminiano è quel “d’ora in avanti”, che è come dire che quel di cui ha parlato Scandola, cioè i redditi degli ultimi anni, resteranno nascosti, come avevamo già scritto noi.

E allora, ci vuol proprio coraggio…

Condividi il Post

2 Commenti - Scrivi un commento

  1. … Ci vuole il coraggio dell’Annamaria dalle stanghette rosse, che il giorno in cui si commemora il martirio di san Lorenzo, forse su di una graticola, manda al suicidio tv In Onda la “settimina” povera Ventura!

    Reply

Commenti