“Grazie a tutta la comunità della Filca Cisl per aver avuto la capacità di intercettare i cambiamenti del mercato del lavoro ma soprattutto per avere una visione del futuro che le ha consentito di incrementare le adesioni tra i giovani, diventando la prima organizzazione sindacale tra gli edili”. Era il 7 novembre 2023, e l’allora…

Il tema dei salari da alzare non è quello preferito dalla dottoressa Fumarola. Perché anche lei si è formata ed è cresciuta in anni in cui (come disse un delegato della Toscana all’assemblea organizzativa della Fisba a Montesilvano nel 1990 per criticare la linea confederale) “anche noi ci siamo convinti che il problema in Italia…

La legge non serve, anzi, c’è il pericolo che distrugga la contrattazione. Su questa affermazione sono d’accordo Daniela Fumarola, neosegretaria della Cisl, e Maurizio Landini, veterosegretario della Cgil. Solo che la riferiscono, in maniera egualmente aprioristica e sbagliata, a cose diverse. Daniela si riferisce al salario minimo, mentre Landini parla della partecipazione. Che si tratti…

Ha suscitato attenzione nei giornali il documento che critica la linea di Sbarra non tanto sullo sciopero generale, ma proprio sul modo di fare rappresentanza sindacale a partire dall’idea di collaborazione sociale. Un’idea che è sbagliata in quanto “a priori”, così come è sbagliata l’idea di chi pensa “a priori” che la rappresentanza sindacale si…

“Negli ultimi anni la Filca è cresciuta tantissimo tornando ai livelli del 2014 e aumentando la rappresentatività nelle Casse edili” . Lo diceva pochi mesi fa, il 21 giugno 2024, Ottavio De Luca, appena eletto segretario generale aggiunto della Filca. E quando il segretario generale è un ultrasessantenne, come Enzo Pelle, l’elezione di un aggiunto…

Il ragionamento che segue parte da una premessa e da un dato di fatto. La premessa è che nulla deve essere preso come insinuazione di qualche responsabilità penale di qualche dirigente nazionale della Cisl, e tanto meno di collusioni con la ‘ndrangheta. Ma ci si riferisce solo alla responsabilità politica, per la quale si risponde…