La Uil ha aperto il 3 novembre una conferenza organizzativa che deve segnare il trionfo del crocierista suo malgrado Barbagallo, dal quale sono venuti inviti all’unità sindacale che anche la signora Anna Maria ha in qualche modo rilanciato parlando di piattaforme unitarie e quant’altro. Il giorno dopo, 4 novembre, questa unità viene smentita alle Poste,…

Il nostro blog si sdoppia. Accanto al blog principale, che continua il suo lavoro esattamente come fa da ormai un anno e mezzo, abbiamo creato “Il secondo 9 marzo – Libertà di discussione”. Che vuol essere uno spazio per lo scambio di opinioni, informazioni, suggerimenti: in una parola, un’occasione per chi senta la mancanza della…

Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia di Franco Matafù, morto a Roma dopo una lunga malattia. Lo ricordiamo dirigente della Fisba in Sicilia e poi a Roma, segretario generale aggiunto dal 1993 al 2001, e prima ancora segretario nazionale con delega alla formazione negli anni in cui la Scuola nazionale della Federazione era guidata dal professor…

Enrico Marro racconta sul Corriere della Sera di lunedì scorso la vicenda che ha portato a congelare l’aumento per i lavoratori del commercio che sarebbe dovuta scattare a novembre. Potete leggere l’articolo a questo link. Per il giornalista, il caso del commercio spinge per una riforma del modello contrattuale. Ma forse mettere il problema nelle…

Pierangelo Raineri, uno dei “due o tre casi isolati sui quali sarà fatta assoluta chiarezza”, come assicurava la signora Anna Maria un anno e mezzo fa ai tempi dello scandalo Scandola, ha messo infine la sua busta paga di settembre sul sito della Fisascat. E per lui che, dagli Scandola papers, risultava viaggiare su livelli…

Nei due giorni passati il nostro blog ha avuto qualche problema e non era raggiungibile. Qualcuno ci ha scritto preoccupandosi che ci fosse qualche complotto, ma pensiamo di poter tranquillizzare tutti perché si trattava di problemi passaggeri. O meglio, tranquillizziamo chi ci segue con amicizia e continuiamo a preoccupare chi magari era contento dei nostri…

“Erano presenti e hanno parlato tutti e tre i sindacati di categoria. Siete patetici”. Un commento ad un post precedente, quello sul dottor Sbarra dell’Anas ricomparso a Rosarno, ci muove un’obiezione che non capiamo: saremmo”patetici” perché alla manifestazione del Pd di cui abbiamo parlato erano presenti e sono intervenuti anche gli altri sindacati. Cosa che,…

  Riceviamo da alcuni amici questo testo di Pippo Denaro,segretario della Cisl Scuola di Catania, persona abituata a prese di posizione controcorrente e non sempre amata da chi ha il compito di tenere sotto controllo l’organizzazione. Non sappiamo se tutte le cose di cui parla trovano o troveranno riscontro. Sappiamo però che quando descrive un’organizzazione…

Un anno fa, o poco meno, la conferenza organizzativa della Cisl da Riccione lanciava un segnale forte e prendeva un impegno solenne: più giovani e più donne a tutti i livelli dell’organizzazione. Oggi a Olbia si  conclusa una “tre giorni” delle Fai regionali del Sud. Questo era il palco…   … e questo l’uditorio

C’è un sapore strano nelle immagini del dottor Sbarra dell’Anas risanato che parla a Rosarno per celebrare la nuova legge sul caporalato. Un sapore come di campagna elettorale. Il fatto è che l’iniziativa di Rosarno era stata organizzata dal Pd della Calabria, allo scopo di festeggiare il ministro dell’agricoltura che ha portato all’approvazione la legge.…