In un’articolessa scritta per l’Avvenire (nel senso del quotidiano, non nel senso che è destinata a passare alla storia), la signora Anna Maria parla delle conquiste fatte dalle donne e di quelle che restano da fare, dopo 70 anni di storia della Repubblica italiana. E in un passaggio afferma che “anche sulle retribuzioni la situazione…

Forse a Catania qualcuno si è ricordato del congresso dell’Ergife. Per chi non ci segue dall’inizio, ricordiamo che quel congresso, convocato nel 2014 per ordine di Raffaele Bonanni (ribadito anche dalla signora Anna Maria) allo scopo di sciogliere immediatamente la Fai ed annetterla alla Filca nonostante che un anno prima il congresso ordinario avesse deliberato…

Questo è un annuncio che ospitiamo, e lo facciamo molto volentieri, del comitato INSIEME che lancia un’iniziativa a sostegno della famiglia di Fausto Scandola e un appello per continuare il suo impegno per il sindacato e per la Cisl. www.il9marzo.it Poco prima che Fausto Scandola morisse, è stato costituito un comitato, che si chiama “INSIEME…

Della lettera a firma Pippo Denaro che abbiamo pubblicato ieri e che racconta un po’ di fatti che hanno preceduto le dimissioni di Rosaria Rotolo da segretaria della Cisl di Catania (un membro del collegio dei sindaci che si dimette, la Fnp che contesta platealmente il segretario dell’unione, riunioni carbonare eccetera) ci hanno colpito due…

Riceviamo e pubblichiamo una mail con una lettera allegata. La notizia principale è contenuta nella mail (non diciamo da chi è arrivata, per ovvi motivi). e cioè che Rosaria Rotolo si è dimessa da segretario generale della Cisl di Catania. La lettera è firmata da Pippo Denaro, che per chi non lo sapesse è segretario…

Riceviamo una mail che ci parla delle vicende del patronato Inas, già “attenzionato” dalle Iene a seguito della denuncia di Fausto Scandola. Par di capire che qualcosa stia cambiando, probabilmente per impulso del nuovo presidente, intenzionato a far meglio nel nuovo incarico di come ha chiuso la sua esperienza con la Filca, rendendosi cioè complice…

Una delle regole dell’etica sindacale, e dell’etica in generale, è quella di cominciare ad applicare a sé stessi le regole che si dice di voler applicare a tutti gli altri. Con lo stesso rigore. Da questo punto di vista, il comportamento della dirigenza della Cisl è inappuntabile. Perché, se si dice, come twitta l’ufficio stampa…