“D’Antoni non avrebbe lasciato tutto questo spazio a Landini”, dice un “dirigente cislino di lungo corso” che, prudentemente, preferisce restare anonimo (sono parole riportate da Dario Di Vico sul Corriere Economia di oggi, p. 6). Il tema è quello del green pass per l’accesso alle aziende ed alle mense, e dell’incapacità delle confederazioni sindacali di…
“Il problema da risolvere”
Il signor Giovanni Graziani interviene con un contributo che rilancia i motivi a sostegno di una legge per il salario minimo, cosa che la Cisl aveva sostenuto negli anni Sessanta e che in Germania è stata realizzata da cinque anni con risultati pienamente soddisfacenti. A smentita delle posizioni contrarie della Cisl di oggi, ed a…
“Ricordiamoci dei piccoli comuni”
Augusto Cianfoni chiede ospitalità per un suo intervento con cui rilancia uno dei temi che erano stati al centro dell’azione della Fisba e poi della Fai, quello delle zone di montagna e dei piccoli comuni, che hanno poco peso elettorale e per questo vengono facilmente dimenticati, Dalla politica e non solo. Mi permetto di intervenire…
Quasi come Trump
“Non ci metteranno a tacere. Twitter non è libertà di parola” (Donald Trump, 9 gennaio 2021). “Twitter si è finalmente degnato di sbloccare il mio profilo. Ma rifletterò se cancellarmi o meno. Questa censura senza alcuna spiegazione è assolutamente inaccettabile” (Salvo Guglielmino, 16 agosto 2021). Nei giorni attorno a Ferragosto, Twitter aveva bloccato gli account…
Bonfanti
Non faremo certo a Gigi Bonfanti il torto di usargli l’insincerità, così frequente di fronte alla morte, di far finta che le distanze che ci separavano non fossero grandi ed importanti. Che non avessimo apprezzato quasi nulla di quel che ha fatto in questi ultimi anni lo abbiamo scritto chiaramente e senza infingimenti, e lui…
L’ospite è sacro ma
Napoli è più che una città, è un palcoscenico dove viene allestito uno spettacolo che ha per protagonisti donne e uomini capaci di interpretare la vita quotidiana come se fosse un soggetto. Anche se non è vero che tutti i protagonisti sono alla stessa altezza, e che lo spettacolo – sia esso sceneggiata, macchietta, commedia o…
La paghetta della nonna
La signora Anna Maria “orafaròsololanonna” Furlan aveva detto un’altra bugia: cosa che non è così grave in politica, dove talora può essere necessario ricorrere all’arte di non dire la verità (o non dirla tutta, o non dirla sempre). Ad esempio, quando disse che aveva ordinato il commissarimento della Fai per imporre il rispetto delle deliberazioni…
3/Ho tornarem a fer – Iscritto stai sereno?
Di primario rilievo, pertanto, la restituzione della stessa serenità agli iscritti, che a causa di fuorvianti pubblicazioni (tra cui quella in commento) fondate su false “notizie”, di pesanti epiteti nei confronti della dirigenza Cisl, ma soprattutto della paventata (insussistente) crisi (financo crollo) di democrazia interna, potrebbero verosimilmente sciogliere il vincolo associativo in favore di altro…
Formazione sindacale
Segnaliamo a coloro che hanno a cuore e conservano il gusto per la formazione che oggi, dalle 17.30 sarà possibile partecipare al seminario on line su Relazioni industriali e questione democratica: le regole del gioco in Italia in una prospettiva comparata, organizzato dall’Istituto De Gasperi di Bologna e dall’associazione Prender parola. L’intervento principale sarà svolto…
2/Ho tornarem a fer – Il movente
“Ora parleranno gli avvocati”, diceva la signora Anna Maria, con la voce da nonnina adirata, in un’intervista (di quelle facili facili…) che le chiedeva un commento.sulla puntata di Report del 17 dicembre scorso, interamente dedicata alla Cisl in cui si era visto di tutto e di più, dimostrando per fatti chiari a che livello fosse…