Formazione sindacale

Segnaliamo a coloro che hanno a cuore e conservano il gusto per la formazione che oggi, dalle 17.30 sarà possibile partecipare al seminario on line su Relazioni industriali e questione democratica: le regole del gioco in Italia in una prospettiva comparata, organizzato dall’Istituto De Gasperi di Bologna e dall’associazione Prender parola.

L’intervento principale sarà svolto dal professor Luca Nogler, dell’Università di Trento, e sarà seguito da un dibattito aperto fra i partecipanti.

A questo link è possibile scaricare la locandina con le indicazioni per accedere e partecipare all’incontro.

Condividi il Post

2 Commenti - Scrivi un commento

  1. Ce ne vorrebbe di Formazione, soprattutto alla classe Dirigente che pensa che sia arrivata e ripete a pappagallo le nozioni propinate come marionette. Il sindacato è empatia con i problemi dei lavoratori. In questa nuova Generazione di idee moderne dovrebbe tornare in auge l’Esperienza Sindacale come contatto vero e proprio fra Sindacato e Lavoratore nel posto di lavoro. Dovremmo guardare l’esempio degli altri Stati, di come risolvono determinati problemi Contrattuali, di come sia cambiata la società per cui i vecchi schemi non funzionano più. I Lavoratori dovrebbero diventare Testimoni insieme alle Aziende, di un nuovo modo di rappresentare il Lavoro, il Sindacato dovrebbe essere più presente nella vita del lavoratore e non un corpo estraneo che si risveglia quando ha bisogno di visibilità. Se ci fosse una sinergia continua tra Realtà Aziendale e Rappresentanze Sindacali, allora potremmo iniziare a costruire una nuova piattaforma di confronto e non quando l’irreparabile arriva, mobilitarsi come Don Chisciotte.

    Reply

Commenti