Abbiamo chiesto al signor Giovanni Graziani di commentare un passaggio della relazione al congresso di autocommissariamento della Fai relativo alla formazione. Lui, in risposta, ci chiede di pubblicare questa lettera aperta a Giampiero Giampieri, per anni segretario regionale prima della Fisba e poi della Fai della Toscana. -.-.-.-.-.-.-.-.-. Occorre raggiungere nuovamente la qualità che ha caratterizzato…
Il giorno e la notte
Nel bollettino della vittoria diramato dal dottor Sbarra dell’Anas attraverso Facebook, nel discorso pometino della signora Anna Maria, in tutti gli innumerevoli tweet e post sui social (mamma mia, stiamo cominciando a parlar la “neolingua” anche noi!) di quelli che si sono fatti vedere al congresso di autocommissariamento dall’Antonella a Pomezia, il futuro della Fai…
Avviso ai commentatori
Questo blog è aperto a tutti, e noi non censuriamo nessun commento. Ma, come chiarito fin dall’inizio, qui non si offende nessuno. E “cialtrone” è un termine offensivo. Infatti non lo abbiamo usato noi. Invitiamo quindi tutti ad esprimere le proprie idee in maniera appassionata ma senza trascendere, e ci riserviamo di intervenire sui testi…
Il precedente
Perché c’era così tanta “bella gente” al congresso di autocommissariamento della Fai dall’Antonella a Pomezia? Un po’ tutta la segreteria confederale con nostra signora delle poste in testa, parecchi segretari di federazioni di categoria e di unioni, il presidente della Cisl-Probiviri (che ha assistito alla liquidazione di una storia della quale sarebbe parte anche lui;…
Libertà di parola: perché i giovani italiani se ne vanno?
Il nostro amico Luigi Viggiano ci manda da Savona un’altra delle sue sollecitazioni a non adagiarsi in ingiustificate autocelebrazioni, come quella andata in scena per due giorni a Pomezia, ed a saper riflettere ed affrontare le urgenze che abbiamo di fronte. Come quella di un paese che vede ritornare gli emigranti dall’Italia. E la Cisl…
2/Qualche cialtrone (il metodo Scandola, il metodo Sbarra)
“Sappiamo di qualche cialtrone, dentro e fuori la Fai, che in nome del principio di autogoverno, alterando fatti e circostanze, agita in modo scomposto la macchina del fango dopo essersi abbeverato lungamente alla fonte di una gestione opaca, molto opaca, e legato a visioni e concezioni personalistiche e proprietarie della Federazione” (Luigi Sbarra) Se a…
Qualche cialtrone
“Sappiamo di qualche cialtrone, dentro e fuori la Fai, che in nome del principio di autogoverno, alterando fatti e circostanze, agita in modo scomposto la macchina del fango dopo essersi abbeverato lungamente alla fonte di una gestione opaca, molto opaca, e legato a visioni e concezioni personalistiche e proprietarie della Federazione” (Luigi Sbarra) Leggendo questo…
Nel sindacato delle Poste
Secondo il sito del Sindacato dei Lavoratori Poste Slp-CISL, Mario Petitto è il segretario generale. Lo stesso sito informava, un mesetto fa, che Mario Petitto, nella sua veste di vice presidente di Uni (il sindacato internazionale dei servizi, che comprende anche banche, commercio e molto altro) aveva aperto a Roma il quarto congresso di questa grande…
Nella Femca
La Femca dovrebbe fare un monumento alla Fai. Non alla Fai uscita dall’Antonella a Pomezia, cioè la Fai del dottor Sbarra dell’Anas che ha usato i poteri da commissario per prepararsi il posto da segretario generale, ma a quella di Maurizio Ori, che al congresso dell’Ergife chiede il voto segreto sullo scioglimento-annessione alla Filca e non…
Fine della prima parte
Con il congresso, o qualcosa del genere, che si è svolto dall’Antonella a Pomezia, si è chiuso il commissariamento che avrebbe dovuto portare a costituire la federazione agro-edile-alimentare-ambientale già fallita all’Ergife, e che invece ha prodotto un’organizzazione agro-alimentare-autostradale. In fondo si potrebbe dire: un’assurdità al posto di un’altra. Questo sito era nato come strumento di…