Poco fa abbiamo ricevuto una mail con una brutta notizia Scrivete qualcosa sulla morte di Pietro Merli Brandini per favore. I vostri storici forse hanno qualcosa da dire in memoria di un uomo come Pietro, lui sì intellettuale autentico del glorioso periodo di Pastore e Romani. Il mio cuore oggi è triste : se n’è…

I giornali oggi parlano delle dimissioni di Raineri. Ma mica quello della Fisascat-Fist, quella che era stata nominata capo di gabinetto del comune di Roma. Quella che era stata contestata perché in un anno sarebbe costata 190mila€, non quello che nel 2011 aveva sfondato, secondo gli “Scandola papers”, quota 300mila (lordo previdenziale). Ce lo vedete…

Un nostro amico che ha visitato di recente il meeting di Rimini ci manda questa lettera La mostra sui settant’anni della Repubblica mi ha fatto molto riflettere: perché ha introdotto il tema della necessaria continuità. Che vale per l’Italia e anche per la Fai. La storia ufficiale, che viene raccontata della relazione al congresso dell’aprile…

Il bilancio della Fai autocommissariata è incomprensibile. E questo l’abbiamo già detto. In particolare, non si capisce quali sono le entrate per il pagamento delle quote, e quindi quanti sono gli iscritti. E anche questo l’abbiamo già detto. Quel che manca da dire è il perché queste cifre sono così importanti E perché gli iscritti…

Così come sarebbe sicuramente politicamente più dignitoso e molto più rispettosi dell’intera Cisl Scuola Siciliana che i ripetuti “sermoni” del segretario generale siano l’espressione di  posizioni formali e ufficiali della complessiva Cisl Scuola di Catania. Questa frase è estrapolata da una circolare a firma di Francesca Bellia, segretario generale della Cisl scuola in Sicilia, che…

Fare il sindacalista, si dice, è una vocazione, una scelta di vita. Ma quando vengono meno le motivazioni, individuali e/o collettive, può diventare una scelta di vita comoda. Ed a quel punto le nuove motivazioni diventano difficili da perdere. E non lo ha rivelato solo Fausto Scandola per la Cisl (per la precisione, per quei…

Avete letto quanti improperi raccoglie la Sig.ra Annamaria in risposta ai suoi tweet da statista? Spinti dalla domanda posta in un commento abbiamo provato a vedere cosa scrive il popolo di Twitter e ad accedere alla pagina del segretario generale della Cisl. E ci è apparsa questa finestra. Per chi non riesce a leggere, c’è…

Il nuovo intervento di Luigi Viggiano prende spunto da un articolo di Savino Pezzotta sulla riduzione d’orario come strumento per promuovere l’occupazione (articolo che è stato ripreso anche dal sito www.sindacalmente.org e che trovate, con altri interventi a questo link). Il tema è di quelli che sono stati al centro di alcune battaglie sindacali negli…

Da un po’ di tempo, i metalmeccanici hanno un nuovo nome: sono diventati “l’ostacolo”. L’ultimo a chiamarli così è stato il solito Enrico Marro sul Corriere della Sera, ma basta fare una ricerca in internet con “metalmeccanici” e “ostacolo”, ed ecco che escono fuori parecchi risultati recenti. Eppure fino a qualche tempo fa “l’ostacolo” era…

Da quando c’è il nuovo regolamento, quello che ha alzato gli stipendi a tutta la dirigenza della Cisl di ogni ordine e grado (tranne che alla Fim; il che però non le dà alcun merito visto che poi quel che al suo interno lo considera inaccettabile, accetta passiamente che accada nel resto della Cisl …)…