Il bianchetto e la penna biro

Da quando c’è il nuovo regolamento, quello che ha alzato gli stipendi a tutta la dirigenza della Cisl di ogni ordine e grado (tranne che alla Fim; il che però non le dà alcun merito visto che poi quel che al suo interno lo considera inaccettabile, accetta passiamente che accada nel resto della Cisl …) tutti devono mettere sul proprio sito quel che guadagnano. Poi c’è chi lo fa e c’è chi non lo fa.C’è chi lo fa da tempo e chi non lo fa ancora. C’è chi lo fa in maniera che si capisca quel che si pubblica, e chi, come accade col bilancio della Fai, fa in modo che non ci si capisca nulla (a cominciare dal numero degli iscritti).

Poi c’è chi lo fa in maniera talmente goffa e grossolana che non sai più se c’è da arrabbiarsi o da ridere.

Ad esempio, sul sito della Cisl, da novembre 2015 ci sono le buste paga della Furlan e dei segretari confederali. E fin qui sembra che tutto vada bene. Poi vai a vedererle e le trovi ampiamente sbianchettate, e allora qualcosa non ti torna. Poi accade che invece di pubblicarle ogni mese, perché altrimenti la trasparenza è molto parziale, vedi che in nove mesi ne hanno pubblicate solo due: a novembre 2015, per potersi presentare all’assemblea di Riccione dicendo di aver adempiuto all’impegno della trasparenza, ed ai primi di marzo 2016, dopo che era andata in onda la prima puntata delle Iene che parlava di come la Cisl non avesse rispettato per anni il regolamento che si era data.

Insomma, la Cisl continua a tenere nascoste molte più informazioni di quelle che rende note e di quelle che si era impegnata a dare.

Ora c’è un altro capitolo. E riguarda il compaesano di Raffaele Bonanni che è entrato per ultimo nella segreteria confederale, ripristinando al vertice della Cisl la necessaria presenza della componente di Bomba.

Siamo allora andati, per spirito di completezza, a vedere cosa c’è scritto nella busta paga di Giovanni Luciano, almeno nella parte non coperta dal bianchetto. Ma nel suo caso non è stata pubblicata la busta paga (perché no?) ma qualcosa che si pensa sia un estratto da una dichiarazione dei redditi. Con pochi dati e senza data. E senza indicazione del nome in originale né de codice fiscale. Però c’è scritto “G. Luciano” con una penna biro. Come dire “fidatevi di quello che vi diciamo”.

http://www.cisl.it/images/buste_paga/bp_luciano.pdf

Ora, non è che noi non ci fidiamo di Via Po 21; è che sono loro che hanno dato ampio motivo di non doverci fidare delle loro dichiarazioni poi smentite dai fatti. Tanto per dirne una; giusto un anno fa al meeting di Rimini, dove ormai è ospite fissa, la signora Anna Maria dava più o meno del bugiardo a Fausto Scandola e diceva che i casi di superstipendi erano pochi ed isolati, che sarebbe stata fatta piena chiarezza e che sarebbere state prese tutte le decisioni conseguenti. Un anno dopo, dove sono Sorgi, Raineri e Bonfanti? C’è forse qualcuno di loro che si è dovuto spiegare davanti alla Cisl-Probiviri? E gli altri (a cominciare dal carissimo dottor Sbarra dell’Anas)?

Ecco che allora ci permettiamo di chiedere, se non la trasparenza assoluta che tanto abbiamo capito non ci sarà mai, almeno una parvenza di serietà. E quindi, nel caso del sindacalista di Bomba più importante attualmente in carica, non una scritta con la penna biro ma una riproduzione in cui sia chiaro il nome della persona e l’anno cui ci si riferisce. E magari la busta paga come per tutti gli altri.

Giusto per non far ridere troppo i polli.

Condividi il Post

3 Commenti - Scrivi un commento

  1. NON CREDO SIA PIU’ POSSIBILE TOLLERARE CHE DEGLI INETTI E VENDUTI CONTINUINO IMPERTERRITI ED IMPUNITI A DISTRUGGERE ED INFANGARE L’IMMAGINE E LA STORIA DELLA GLORIOSA CISL.
    INVITO PERTANTO A PROMUOVERE LA COSTITUZIONE DI UN “COMITATO DI LIBERAZIONE DELLA CISL” AL QUALE POTRANNO ADERIRE ISCRITTI E NON CON UN SOLO OBIETTIVO OTTENERE LA TRASPARENZA INVOCATA, PROMESSA E MAI ATTUATA. VOGLIAMO SEMPLICEMENTE CHE OGNI ISCRITTO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE RICEVA UN OPUSCOLO CON GLI INDIRIZZI DEI SITI CONFEDERALI E DI TUTTE LE CATEGORIE SUI QUALI A CADENZA QUADRIMESTRALE DEVONO ESSERE PUBBLICATI GLI STIPENDI CHE LA CISL HA ELARGITO NEL QUADRIMESTRE PRECEDENTE A CHI E PERCHE’ ED OGNI ANNO LA PUBBLICAZIONE SUGLI STESSI DEL BILANCIO ANNUALE.
    COMINCEREI COL CHIEDERE L’ADESIONE AL COMITATO DEGLI EX SEGRETARI (ANCHE SE CON POCHE SPERANZE) AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E DEI DUE RAMI DEL ‘PARLAMENTO …………

    IL COMITATO DI LIBERAZIONE DELLA CISL

    Reply

Commenti