Per Samuel Scavazzin dev’essere stato un po’ come guardarsi allo specchio ieri quando i giornalisti sono andati da lui. Ma non per chiedergli cosa fa la Cisl a Padova e Rovigo, bensì per un commento su quel che ha fatto un sindacalista come lui, della Cisl come lui, veneto come lui. E juventino proprio come…

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo la dichiarazione di solidarietà a Marco Bentivogli per le nuove minacce ricevute rilasciata da Savino Pezzotta quale presidente dell’associazione “Prender parola”. La solidarietà a Marco Bentivogli per la nostra associazione non solo é dovuta, ma ci pone una serie di interrogativi. Sappiamo che non è la prima volta che questo…

Sul caso della Gkn segnaliamo l’articolo di Rita Querzé per il sito del Corriere Economia che commenta la buona notizia dell’accoglimento del ricorso contro il licenziamento senza preavviso di tutti i lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio facendo alcune osservazioni realistiche che, se non riducono l’importanza della notizia, mettono in guardia dal credere che questa…

Non stupisce più, ma colpisce ancora la freddezza dei vertici della Cisl verso Marco Bentivogli anche quando formalmente gli dichiarano solidarietà per le minacce ricevute in una lettera anonima accompagnata da dieci proiettili di vario calibro. Quasi che la prima lettera contro Bentivogli, quell’avvertimento firmato due anni fa da tutto il gruppo dirigente della Cisl…

Questa volta facciamo eccezione alle nostre regole di scrittura e partiamo da una premessa teorica. Ma se qualcuno non è interessato o trova comunque inutile e/o noiosa la teoria o ritiene di non averne bisogno, può saltare direttamente alle conclusioni pratiche. Il tema è quello, sollevato in alcuni commenti, dell’unità e del pluralismo sindacale. Un…

Il signor Giovanni Graziani ci manda una breve nota dopo la prima udienza della causa intentata contro di lui da Luigi Sbarra, Anna Maria Furlan e Piero Ragazzini per il contenuto di alcuni post da noi pubblicati. Udienza conclusa da un’ordinanza che ha accolto un’eccezione della difesa del signor Graziani. Care amiche e cari amici,…

Latina è un territorio cruciale per tanti aspetti. Lo era anche nella Fai prima del commissariamento, lo è nella Fai di oggi per storie che qui sarebbe troppo lungo anche solo riassumere per titoli (fra vicende giudiziarie delicate seguite ad un commissariamento disposto dal commissario, una reggenza disposta dall’attuale segretario generale della federazione che ha…

“D’Antoni non avrebbe lasciato tutto questo spazio a Landini”, dice un “dirigente cislino di lungo corso” che, prudentemente, preferisce restare anonimo (sono parole riportate da Dario Di Vico sul Corriere Economia di oggi, p. 6). Il tema è quello del green pass per l’accesso alle aziende ed alle mense, e dell’incapacità delle confederazioni sindacali di…

Il signor Giovanni Graziani interviene con un contributo che rilancia i motivi a sostegno di una legge per il salario minimo, cosa che la Cisl aveva sostenuto negli anni Sessanta e che in Germania è stata realizzata da cinque anni con risultati pienamente soddisfacenti. A smentita delle posizioni contrarie della Cisl di oggi, ed a…

Augusto Cianfoni chiede ospitalità per un suo intervento con cui rilancia uno dei temi che erano stati al centro dell’azione della Fisba e poi della Fai, quello delle zone di montagna e dei piccoli comuni, che hanno poco peso elettorale e per questo vengono facilmente dimenticati, Dalla politica e non solo. Mi permetto di intervenire…