Month: aprile 2022

Oggi pomeriggio si apre il congresso della Fnp, ma senza il segretario generale uscente. Per ragioni di salute, Piero Ragazzini lascia. E, a quel che ci risulta, questa volta non è una scusa ma un motivo vero. Nell’augurare a Ragazzini di star bene, aspettiamo di vedere come verrà gestita questa situazione. La Fnp è infatti…

Un commento giunto a questo blog segnala una vicenda minore ma rivelatrice di una tendenza importante: la diffusione di sistemi contrattuali collettivi al di fuori del perimetro del duopolio Confindustria-Cgilcisluil costruito dalla legislazione di sostegno a partire dal 1970 e dagli accordi sulle rappresentanze unitarie a partire dagli anni ’90. La vicenda si svolge in…

Due giorni fa alcuni giornali (non tutti, perché a qualcosa l’ufficio stampa serve) hanno riportato la notizia che la procura di Milano ha chiesto e ottenuto il sequestro dell’equivalente dei soldi truffati all’Inps (questo sostiene l’ordinanza del giudice) da organizzazioni sindacali che, a rischio di trasformarsi in sindacati gialli, si sono messe d’accordo con alcune…

Le indagini milanesi sulla truffa all’Inps che consiste (la vicenda giudiziaria non è conclusa, ma “intelligenti pauca“) nel far assumere fittiziamente rappresentanti sindacali da aziende compiacenti al solo scopo di metterli in aspettativa non retribuita e risparmiare i contributi (non è il caso del dottor Sbarra; il suo distacco dall’Anas è retribuito) ha portato al…