La signora Anna Maria ha sempre una soluzione per tutto. Ma non nel senso che sia capace di trovare ad ogni problema la sua soluzione. Al contrario, a tutti i problemi lei dà la stessa soluzione: “facciamo un patto”. Un po’ come quando non stai bene, e allora prendi un’aspirina che male non ti farà.…
Latina è sempre Latina
Latina, quando fu fondata da Mussolini, si chiamava Littoria. Caduto il fascismo il nome è cambiato ma la città è rimasta la stessa. Compreso una certa tendenza a pendere verso destra in politica. Anche la Fai di Latina, che ha tenuto il congresso di fine commissariamento con la partecipazione di Sua Eccellenza il dottor Sbarra…
State serene
Troppe “verità” non fanno trasparenza
“Aletheia”, in greco antico, vuol dire “verità”. Ma qual è la verità su Aletheia holding, società al 100 per cento del gruppo First-Cisl che aspira, per dichiarazione dei suoi dirigenti, ad offrire servizi finanziari per tutti gli iscritti a tutte le strutture della Cisl? La prima verità, è un po’ pirandelliana, e cioè che di…
“L’Anas non cambierà mai”
Riprendiamo dal nostro blog “il secondo 9 marzo” la segnalazione di un servizio delle Iene che riguarda una polemica su alcune assunzioni senza concorso di dirigenti presso l’Anas. Concorso che secondo l’Anas e secondo il ministro Del Rio non sarebbe stato necessario. https://ilsecondo9marzoblog.wordpress.com/2016/11/09/lanas-non-cambiera-mai/ Fra quanti sostengono invece che l’Anas doveva fare i concorsi che non…
Hillary Furlan
Le elezioni presidenziali americane hanno eletto un candidato sul quale, non senza ragione, sono state attaccate le etichette più dispregiative: sessista, razzista, populista o, per i fautori del libero scambio, isolazionista e quant’altro. Si vede che l’alternativa proposta è stata giudicata peggiore. E così gli elettori americani, che avevano la possibilità di mandare alla Casa…
Queste cose da noi non succedono
Questa è una storia ambientata a Lucca e che parla di soldi. Ma non è una delle barzellette che si raccontano in Toscana sui lucchesi descritti, già dai tempi di Dante, come attaccati al denaro. Si tratta del caso finito su alcuni giornali locali e nazionali e che riguarda l’ex segretario della Cgil di Lucca…
Pari e dispari
Ha detto il Bentivogli Marco alla Leopolda che il Sì e il No al referendum sulla nuova Costituzione hanno “pari dignità ma”. Ma, ha aggiunto, chi vota no è un rancoroso, un “antista”, un conservatore. E in fondo si è contenuto. Forse avrebbe avuto voglia di dire che ha anche l’alito pesante. Per noi invece,…
Tenere il sacco
Se qualcuno aveva pensato che lo scontro che ha portato al commissariamento della Cisl della Campania fosse solo una sceneggiata, evidentemente si era sbagliato. Perché la sceneggiata è uno spettacolo che si consuma in una serata, qui invece siamo davanti ad una telenovela a puntate. Ad esempio, in una delle ultime puntate, il nuovo personaggio,…
La Coldiretti ringrazia
“Il sindacato ha fatto bene il suo mestiere in questi mesi“: lo ha detto Nostra signora delle Poste, Anna Maria Furlan, ospite ieri del crocierista suo malgrado Barbagallo. E si riferiva, probabilmente, al tema delle pensioni. Non sappiamo se la signora se n’è accorta, ma anche la Coldiretti, può dire di aver fatto bene il…