A parte sua eccellenza il dottor Sbarra dell’Anas, commisa-tario generale della Fai, tutti gli altri membri della nuova segreteria hanno lo stesso stipendio lordo: eur. 6.031,000, che si traducono in un netto che, con qualche oscillazione, si aggira attorno a 3.600. Solo che c’è uno di loro che ha un doppio lavoro. Perché Mohamed Saady…
01 05 2016
Il Primo maggio 2016 è la data di assunzione riportata sulle buste paga di tutti e cinque i nuovi segretari della Fai. Una bella data per cominciare un lavoro come dirigenti sindacali. La più simbolica fra tutte le date possibili. La data di assunzione presso la Fai, peraltro, è una delle poche informazioni non sbianchettate…
Mi assumo e mi distacco
Un commento anonimo che ci è arrivato alcuni giorni fa, probabilmente dal Veneto, pone un problema (“Secondo il codice etico della Cisl, un Segretario Generale può assumere se stesso?”) riguardo ad una persona specifica. Problema che noi ci permettiamo di affrontare in termini generali; un po’ perché non possiamo avere riscontri su quello che viene detto (e…
www.comitatoinsieme.it
L’impegno per proseguire le battaglie di Fausto Scandola si sta traducendo in nuove iniziative. Il comitato INSIEME, della cui costituzione abbiamo già dato notizia, sta attivando un proprio sito oltre ad aver già aperto un conto corrente per raccogliere fondi destinati alla famiglia di Fausto, che deve sostenere alcune spese legali, e a favore della…
Coerenza vo cercando
Pubblichiamo il primo contributo nel dibattito che abbiamo aperto sulla trattativa del metalmeccanici. E altri ne sollecitiamo. www.il9marzo.it Bentivogli contro l’oltranzismo imprenditoriale Nella piazza bresciana, Marco Bentivogli si è scagliato contro l’oltranzismo che nega un vero negoziato e blocca da otto mesi la categoria. “Siamo venuti a trovarvi – ha detto il sindacalista riferendosi agli…
Il discutibile Bentivogli
Il Bentivogli Marco, con tutti i suoi difetti e le sue furbizie, almeno fa cose discutibili. A volte nel senso di sbagliate (come quando avalla quel che fa Via Po 21), a volte nel senso, più positivo, di meritevoli di essere discusse. Mentre, tanto per fare un esempio opposto, di quel che dice o fa…
Una domanda al Professore
Raffaele Bonanni è in pensione dal 2011. Ma non è tipo da passare le giornate ai giardinetti solo per questo. Per tre anni ha continuato a fare il segretario generale della Cisl; e poi, quando è stato accompagnato alla porta da chi, dal 3 maggio 2006 in poi, aveva condiviso con lui impegno nella segreteria…
Ancora niente
Una settimana fa abbiamo chiesto ai nostri lettori di segnalarci quante “posizioni già esistenti” di assunzioni, collaborazioni e quant’altro per parenti e affini sono state interrotte a seguito dell’emanazione del codice etico. Sicuramente sono state già molte. Ma a noi non ne è stata segnalata ancora alcuna. Per questo rinnoviamo l’appello: fateci sapere, con esempi…
Un “sì” pericoloso
Tutto lascia intendere che la Cisl si sta per schierare per il sì al referendum sulla nuova Costituzione. Basta un’occhiata al programma del convegno dell’11 luglio e si capisce cosa bolle in pentola. Il titolo parla di “riforme costituzionali per la democrazia, la crescita e lo sviluppo del Paese”: che vuol dire “chi dice no…
Tu non sei mio amico, e io non ti convoco
Il nostro amico Maurizio Ori, la persona che è stata epurata dalla Fai per ritorsione dopo che aveva chiesto il voto segreto (come da regolamento e da buon senso) sullo scioglimento della Federazione (se fosse stato per la signora Anna Maria, presente e starnazzante al congresso, sarebbero bastate un’alzata di mano ed una misurazione ad…