I magistrati di Genova che hanno condotto le indagini parlano di “una piccola Parmalat”. Noi aspettiamo di vedere cosa emergerà dal contraddittorio processuale riguardo alle responsabilità delle persone. Ma il fallimento della società Qui group, che risale al 2018, ed ora la chiusura delle indagini sul piano penale raccontano già la storia di un altro…

Dopo che abbiamo pubblicato la lettera della polizia postale di Cagliari che chiede di poter individuare l’autore di un commento da noi pubblicato (richiesta che riteniamo discutibile), il quadro si è fatto più chiaro, anche grazie ad alcuni commenti ricevuti. Alla luce di quanto emerso, e tenuto conto di altri fatti, possiamo affermare con certezza…

Ministero dell’interno Dipartimento della pubblica sicurezza Compartimento polizia postale delle comunicazioni “Sardegna” Cagliari, data del protocollo Destinatario: OMISSIS Per urgenti e riservate indagini di polizia giudiziaria, si prega di voler fornire ogni utile informazione, file di log, anagrafica ed ogni informazione in vostro possesso utile all’identificazione del messaggio pubblicato in data 01.07.2022 alle ore 21:07…

“In relazione agli episodi sopra ricordati, Giulio Romani, avendone anche ricevuto mandato dalla segreteria nazionale e dal comitato esecutivo di First Cisl, ha provveduto a depositare una denuncia nei confronti del giornalista autore dell’articolo, dell’autore del titolo e dell’occhiello dell’articolo, del direttore responsabile del quotidiano “La Verità”, del direttore responsabile di “VicenzaPiù” e dei legali…

Siamo in grado di confermare la notizia alla quale faceva riferimento un commento ricevuto nei giorni scorsi: un segretario confederale della Cisl sarà sottoposto nei prossimi giorni a processo penale. L’imputato è Giulio Romani, che deve rispondere di falso ideologico in relazione ai lavori nell’appartamento di Verona del quale si parla da tempo, sulla stampa…

La Cisl non è mai stata una potenza elettorale. Non lo era ai tempi della Dc, e non lo è mai stata dopo, quando tutti coloro che hanno cercato di trasformare gli iscritti in voti hanno fatto fallimento. Per non parlare del referendum costituzionale renziano, quando Via Po 21 e la Fim bentivogliana facevano a…

Nel giorno del silenzio elettorale (silenzio che noi abbiamo osservato anche prima) facciamo le nostre congratulazioni alla signora Anna Maria, già segretario generale di Via Po 21, che ha già ottenuto, quando i seggi non sono ancora neppure insediati, l’elezione al Senato. Un risultato importante che le permetterà di affiancare al lavoro da nonna per…

Centrale nella direttiva la promozione della contrattazione ritenuta, come sostenuto con caparbietà dalla Cisl, a buona ragione strumento fondamentale per la crescita dei salari e non solo di quelli minimi. (Giulio Romani, 14 settembre 2022). Un tempo, quando l’ufficio studi della Cisl era affidato a Mario Romani, l’organizzazione guardava con interesse e favore all’ipotesi di…

«Ritorniamo dagli operai, Quota 41 utile solo ai vecchi» «Il Pnrr fermi gli stage gratuiti. La destra è contro le donne, io proporrò un anno di contributi a figlio» Così titolo e sottotitolo della Stampa che intervista la signora Anna Maria, nonna in pensione e prossima paracadutata al Senato da un comodo listino proporzionale senza…

Il 5 giugno del 2016 fu lanciata, con un grande convegno, l’operazione Aletheia, destinata a diventare “broker di riferimento” di tutte le strutture della Cisl. In pratica, era impossibile che l’operazione fallisse, perché Via Po 21 avrebbe garantito il parco buoi dei suoi iscritti come utilizzatori finali dei servizi finanziari, anche attraverso la contrattazione collettiva…