La pagina Facebook delle Iene pubblica un servizio, non trasmesso ieri sera, con alcune puntualizzazioni in risposta alle cose dette dalla signora Annamaria “quasi violentata” Furlan a Repubblica Tv. Potete vederlo da questo link, o direttamente qui sotto. E poi decidete da soli chi dice le cose come stanno e chi cerca di nasconderle.

Venerdì 11 novembre, a Lucca, nell’ambito del convegno “I sindacati e la legge”, organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera, era in programma una tavola rotonda con Pietro Ichino padrone di casa, Susanna Camusso della Cgil, Annamaria Furlan della Cisl, Carmelo Barbagallo della Uil. Per chi non lo sapesse, Giuseppe Pera era un professore di diritto del…

Nella tiritera che la signora Annamaria vuole poter recitare senza contraddittorio (altrimenti dice che l’hanno “quasi violentata”), uno degli argomenti ricorrenti è quello del “nuovo regolamento”. Che però, appunto, è nuovo. Cioè non c’entra niente con la domanda (non solo delle Iene, ma di molta gente nella Cisl) su quello che è accaduto quando c’era ancora…

La campagna elettorale del dottor Sbarra dell’Anas non conosce sosta. E il sito della Fai commissariata ce la racconta passo passo. Dopo aver toccato Pisorno percorrendo l’A12 ed esser passato con scatto perentorio dalla diramazione per l’A11 fino a Lucca (che nella Fai è annessa da alcuni anni alla provincia storica di Rocca Massima), il…

“Dal 2008 la Fai ha promosso diverse attività di formazione continua, affiancandola alle storiche iniziative di formazione sindacale e alle più recenti, ma altrettanto significative, nel settore dei progetti internazionali”. Lo scriveva Claudio Pinto a p. 33 del numero 8-10/2014 di Fai Proposte, quello che, poco profeticamente, annunciava la nascita della FaiFilca. Per chi non…

“Sono ben contenta di rispondere senza essere quasi violentata per farlo”. La signora Annamaria è tranquilla e serena, mentre la cortese intervistatrice di Repubblica tv le gira, senza insistere troppo nel chiedere chiarimenti, le domande sulla (triste per la Cisl) puntata delle Iene. Anzi, prima ancora che la domanda sia finita, annuisce contenta e sicure della…

Un sms ci gira gli auguri di una nostra lettrice, che ci piace condividere con tutti. Grazie a lei e grazie alle centinaia di persone che ci leggono tutti i giorni. www.il9marzo.it “L’amore di Dio, che è grazia e misericordia, c’insegna che per ogni partenza c’è un arrivo e per ogni sconfitta c’è una rivincita,…

Dal signor Giovanni Graziani, uno dei promotori del ricorso contro l’illegittimo commissariamento della Fai, riceviamo e pubblichiamo questo intervento, che ha il valore anche di celebrazione del primo anniversario di questo blog (che, per la verità, ha cominciato la propria attività il giorno seguente, 10 marzo). Non ci vogliono le leggi, ci vogliono i giudici…

Quarta e ultima puntata: Asso pigliatutto Ricapitoliamo: il congresso della Fai all’Ergife, votando contro lo scioglimento della Federazione concordato fra segreteria nazionale e segretari regionali con la pseudomediazione del segretario generale della Cisl, aveva posto le premesse per un ricambio totale di segreteria nazionale, ed una revisione ampia e profonda dei segretari regionali. Invece il…

Le Iene si occuparono della Fai di Basilicata a gennaio del 2015. E il commissario scrisse subito alla trasmissione. Siccome si trattava di soldi da pagare, assicurò che sarebbe intervenuto in modo “energico”, perché fosse pagato tutto quel che doveva essere pagato (a proposito, con quali soldi? Perché la cifra non era di quelle da…