Amici e parenti

Un articolo del Corriere della Calabria, che ci viene segnalato da un commento giunto al nostro sito, parla molto della Fai e della Cisl della Calabria. E non in termini particolarmente positivi. A leggerlo si ha quasi l’impressione che in Calabria tutti si possono iscrivere al sindacato, ma per arrivare ai posti di responsabilità sia necessario essere parente di qualcuno importante.

Naturalmente si parla anche del nostro commissario, facendo un esempio pratico. Che noi non ripetiamo perché non abbiamo modo di verificarlo e perché, fra altri possibili esempi che lo riguardano (perché non è che di queste cose si parli da oggi, e non è che al nostro orecchio non fosse arrivato mai nulla), ci sembra uno dei meno significativi.

Neppure ci sembra giusto far passare il commissario per uno che pensa solo alla famiglia. Al contrario! Nessuno lo può accusare di aver pensato alla famiglia di Giampiero Bianchi né a quella di Maurizio Ori quando ha tolto loro lo stipendio. Ed anche per le assunzioni nei fondi integrativi legati alla Fai, il nostro ha comunque pensato più agli amici suoi che alla famiglia degli altri.

Il suo senso dell’amicizia è talmente forte che quando un suo amico (uno di cui si parla nell’articolo del Corriere della Calabria come cugino di un altro…) non fu fatto segretario della Fai della Calabria, lui se la legò al dito e giurò vendetta contro la Fai nazionale (alla fine il compromesso fu che ad essere eletto non fu né il candidato della Fai, né quello della Cisl regionale ma un terzo, citato nell’articolo come padre di un altro ancora …).

Chi non conosce la Fai a questo punto avrà perso l’orientamento, e lo capiamo. Anche noi facciamo fatica a tenere il passo di tutti questi intrecci. Che francamente non sono nemmento troppo divertenti.

Per questo fino ad oggi non ci eravamo e non vi avevamo annoiati con questi discorsi.

Certo, l’esperienza ci dice che quando la stampa locale comincia a parlare di queste cose, vuol dire che c’è qualcuno che gli ha mandato qualcosa. E chi manda qualcosa spesso ha in mano qualche cos’altro…

Condividi il Post

Un Commento - Scrivi un commento

Rispondi a An Annulla risposta