Dopo i recenti scandali che hanno interessato l’Anas (e che non coinvolgono nessuno della Cisl; lo scriviamo subito, altrimenti qualche avvocato, avvocatone o avvocaticchio che sia, entra in fibrillazione: “avete alluso…”) il presidente Gianvittorio Armani ha scritto una lettera a seimila dipendenti in cui, pur affermando che si è trattato di “poche pecore nere” (che…
Libertà di parola per tutti
Al nostro sito arrivano ogni tanto contributi di vario argomento. Finora non li avevamo pubblicati, limitandoci solo a quelli più attinenti la natura del nostro blog che, lo ricordiamo. è innanzitutto un’iniziativa a sostegno della contestazione della legittimità del commissariamento della Fai. Siccome però ci rendiamo conto che se la gente scrive a noi è…
Mi (il commissario ringrazia)
Il dottor Sbarra dell’Anas ha scritto, in qualità di commissario della Fai, una breve ma intensa lettera di ringraziamento ai segretari regionali. In primo luogo “per la preziosa collaborazione, che mi avete offerto” in occasione della (breve, e non particolarmente intensa) conferenza di Fiuggi, e poi “per il sostegno e il contributo di idee e…
Storture indiscutibili ma (ovvero, la coalizione degli “stortiani”)
Dal documento della Conferenza organizzativa della Fai: “L’Assemblea infine condivide il percorso di rinnovamento avviato dal Segretario Generale Cisl nel segno della trasparenza, del rigore nei comportamenti, di una più equa ripartizione nell’uso delle risorse. Passo fondamentale in questa direzione è stata l’approvazione del nuovo regolamento vincolante per i trattamenti economici, volto a raddrizzare quelle…
3/Patronato (in proporzione ai milioni)
Riceviamo e sempre più volentieri pubblichiamo Sul sito Inas è riportato un articolo sui probabili futuri tagli ai Patronati. Questo è dovuto all’ottimo lavoro svolto nei confronti del governo da parte della presidenza Inas, ma la vera domanda è: visto che il presidente giustificava il suo stipendio in quanto amministrava svariati milioni, ora che i…
Cristallerie
La Fai “casa di cristallo” di cui parla il dottor Sbarra dell’Anas è una cosa un po’ strana. Perché se chi lo dice è uno che a casa sua ha fatto le pareti di cemento armato, e se è uno di quelli che hanno fatto espellere chi ha visto qualcosa che non va dalla finestra…
L’altro su due
Conquiste del lavoro ha un titolo molto coraggioso in prima pagina: “Pensione, sotto i mille uno su due“. Ossia, il giornale di Via Po 21 denuncia che (quasi) la metà delle pensioni erogate non arriva a eur. 1.000,00 al mese. Certo, ci vuole coraggio a fare questo titolo. Perché è difficile leggerlo e non pensare…
Assenze significative e non
Se non ci è sfuggito qualcosa, e se i resoconti sul sito della Fai sono completi, alla conferenza organizzativa della Fai a Fiuggi non era presente alcun rappresentante della Filca. Si tratta di un’assenza significativa, visto che la Fai è stata commissariata proprio per non essersi sciolta ed essere quindi assorbita dalla Filca. E un…
Gli illegittimi commissariamenti
Ma i Probiviri Cisl Confederali così solerti nell’espellere – ingiustamente – un iscritto per “un tono” non adeguato nei confronti di un dirigente nazionale, non hanno nulla da dire su queste palesi violazioni di norme sui commissariamenti della Cisl FP? La frase che riportiamo parla di vicende che non conosciamo molto; ma nelle quali riconosciamo…
Il commissario è nudo
Se le parole del Papa sono illuminanti (anche per chi, come la Cisl, gli batte le mani e poi fa tutto il contrario di una “salutare decentralizzazione”), nel caso del dottor Sbarra dell’Anas ad essere illuminante è il suo silenzio. Un silenzio particolare e rumoroso, perché fatto di un discorso di due ore in cui…