Ma cosa vende il sindacato? Questo interrogativo che il socio-lettore del Bilancio Fai è legittimato a porsi discende dalla strampalata impostazione contabile adottata dai compilatori, per cui il punto A) del Conto economico è intitolato Valore della produzione, con un sottopunto intitolato Ricavi delle vendite e delle prestazioni e un altro intitolato Altri ricavi e…

Dal nostro amico Luigi Viggiano della Fnp di Savona riceviamo un contributo ad ampio spettro di contenuti che volentieri proponiamo alla riflessione di tutti. www.il9marzo.it <<ABBIAMO ROVINATO L’ITALIA?>> IO PREFERISCO LIBERARMI NEL LAVORO NON LIBERARMI DAL LAVORO <<IL SINDACATO DEL FUTURO? SE NON TUTELA I GIOVANI E’ GIA’ MORTO>> (Così parlò Marco Bentivogli segretario della…

Un anno fa, il 10 agosto 2015, il nome di Fausto Scandola diventava noto al grande pubblico. Quattro mesi dopo aver cominciato la sua campagna per la trasparenza su quanto guadagna chi sta ai vertici della Cisl, e poco dopo essere stato espulso per questo, Fausto Scandola rendeva noto lo scandalo attraverso un servizio del…

Affermando un principio valido per tutti gli organismi associativi, il Codice Civile stabilisce che “il bilancio deve essere redatto con chiarezza”, in modo che ogni lettore interessato possa ricavarne una conoscenza completa delle risorse impiegate e della loro destinazione. A questo fine, le nude cifre possono non bastare e diventa indispensabile la “Nota integrativa”, che…

Riceviamo e pubblichiamo un contributo sul tema della trasparenza dei conti Fai. Trasparenza chè è un cavallo di battaglia dell’attuale dirigenza quando c’è da gettare fango sulle precedenti, salvo poi non applicarla a sé stessa. Come potrebbe fare cominciando magari a non sbianchettare la data di assunzione presso l’Anas dell’attuale segretario generale. Ma, a parte…

Alla signora Anna Maria il tonno Callipo è piaciuto parecchio. E infatti, appena rientrata dalla visita di reciproca sponsorizzazione, ha scritto per l’Unità (che ormai è un po’ il suo “caro diario” cui confidare i pensierini del giorno), un articolo elogiativo delle relazioni sindacali nel settore alimentare e della produzione alimentare stessa, entrambi simboli di…

Riceviamo e pubblichiamo come contributo autonomo un commento sul tema sollevato un po’ di tempo fa sotto il titolo “Mi assumo e mi distacco“. Un po’ in ritardo vedo una segnalazione di anonimo, secondo voi “forse dal Veneto”.  A meno che non l’abbiate mescolata voi, “l’anonimo” ha fatto un po di confusione. La vicenda sta…

Della visita della signora Anna Maria allo stabilimento Callipo accompagnata per la mano da sua eccellenza il dottor Sbarra dell’Anas abbiamo già parlato nei giorni scorsi, prima che avesse luogo. Tanto sapevamo già come sarebbe andata, con lei che sorride e benedice, e lui che rilascia dichiarazioni estasiate: “una stella della Calabria e del Sud”,…

L’elezione di Sabina Barresi alla segreteria della Fai di Messina ha una peculiarità; che non è l’elezione di una donna, cosa che pure ha la sua importanza in un territorio di solide tradizioni maschiliste (l’amico Franco Matafù, tanto per fare l’esempio del messinese più famoso nella Fisba e nella Fai, non aveva fama di essere…