Si sono presi due o tre casi, e si è fatto di ogni erba un fascio! Protestava così, intervistata dal Tg1, il segretario generale della Cisl il giorno che la Repubblica aveva pubblicato la notizia dell’espulsione di Fausto Scandola per aver sollevato il problema di compensi (nella Cisl e nel sistema dei servizi ad essa…
2/Difendi il tuo patronato. Le reazioni
La lettera di Scandola che parla dei compensi all’Inas (sia semplice che immobiliare), compensi che, nel 2013, fra un presidente e due vicepresidenti, sarebbero stati in tutto pari a circa 500mila€ (il segretario generale della Cisl per lo stesso anno avrebbe avuto un tetto da 110mila. Avrebbe…), ha provocato reazioni di tre tipi. Una prima…
Difendi il tuo patronato. Da chi?
L’ultimo messaggio di Scandola si chiude con una domanda provocatoria. Dopo aver citato gli slogan della campagna a difesa dell’Inas (“Difendi il tuo patronato. Ti stanno tagliando i diritti. Aiutaci a difenderlo”) il pensionato veronese chiede: “ma da chi” bisogna difendere l’Inas? Il fatto, come riporta la prima parte del messaggio inviato alle sedi Inas…
Qualora
C’è una parola magica che comincia ad affiorare qua e là in qualche documento degli organi di strutture della Cisl: la parola “dimissioni”. Ad esempio, l’esecutivo della Fim di Venezia, il 24 settembre, ha approvato un documento sul caso Scandola; un testo più o meno condivisibile in questo o quel punto, che al penultimo capoverso…
La copertina di Fai Proposte
Fai Proposte, il mensile della Fai che esce cinque volte all’anno, mette in copertina la foto della conferenza organizzativa e programmatica della Fai del 19 e 20 ottobre. Prima ancora che ci sia stata! (guardare per credere). Questo si chiama fare uno scoop: arrivare prima degli altri, meglio degli altri. E poi, perché aspettare che…
2/Autogoverno alla tedesca (ovvero, er guadagno der Maria von Kazzetten)
Nella prima puntata abbiamo visto come in Germania il Dgb NON abbia ridottotto le federazioni aderenti da 17 a 8 (come invece sostenuto dall’ottimo Bentivogli) ma siano state le federazioni a decidere se accorparsi o no, e con chi, senza petulanti interferenze confederali (o delle federazioni più grosse che si vogliono pappare le più piccole).…
Congresso senza partecipazione ?
Corre voce che il Direttorio che guida la Fai (formato dal Commissario e da 20 Regionali 20) avrebbe fissato la data del congresso straordinario per l’elezione del Consiglio nazionale e della Segreteria per i giorni 13 e 14 aprile 2016; e che il cosiddetto percorso congressuale escluderebbe le assemblee di base. Le notizie – se…
Lettera aperta a un amico
Questa lettera aperta è rivolta ad un dirigente locale della Fai. che ha inviato a Fausto Scandola (e per conoscenza ad altri) una risposta ad una sua mail chiedendogli di non fargli più perdere tempo con le sue iniziative, giudicate pretestuose e definite “battaglie personali spacciate per sensibilizzazione generale”. Caro amico, anche se la tua lettera…
3/Regolamento col trucco
La terza puntata della piccola inchiesta sul nuovo regolamento, indicato dalla dirigenza Cisl come la risposta alla domanda di trasparenza, riguarda le norme sulle indennità per i dirigenti della Fnp. Per i quali di trasparenza dovrebbe non esserci neanche troppo bisogno, visto che si tratta di persone il cui reddito dovrebbero essere essenzialmente quello della…
Autogoverno alla tedesca
Leggere gli interventi di Marco Bentivogli è un piacere. Un po’ per la competenza che il segretario della Fim dimostra, una merce rara di questi tempi, un po’ perché è divertente vedere come, ad un certo punto, il nostro sia sempre capace di rivoltare qualche frittata a proprio vantaggio, con un’abilità che è comunque un…