“Anche tu, con il nostro supporto, hai ottenuto la pensione che ti spettava, o il suo corretto ricalcolo” L’Inas, a corto di soldi, gioca la carta del ricatto affettivo. Nelle settimane scorse diversi pensionati si sono visti recapitare una lettera il cui senso è, più o meno: noi abbiamo bisogno di soldi, tu sei stato…
La stanza per la nonna
“Ora potrò ritirarmi a fare la nonna”, aveva detto, più o meno letteralmente, nelle interviste la signora Anna Maria quando aveva annunciato le dimissioni da segretario generale della Cisl lasciando il posto al più anziano segretario generale che la Cisl abbia mai eletto (Carniti aveva mollato prima di arrivare a cinquant’anni, “Lui” è stato eletto…
“È tutto regolare”. Ma è anche giusto?
Nella polemica sulla posizione dell’attuale segretario generale della Cisl, il cui reddito è in parte alimentato dall’Anas in cambio di niente, la posizione espressa dalla confederazione è: siccome non ci sono illeciti, non c’è il problema. Che non risultino illeciti lo abbiamo sempre detto anche noi, lo ha detto esplicitamente il signor Giovanni Graziani intervistato…
Ora parleranno gli avvocati. Come a dicembre?
“A tal proposito la Cisl ha già comunicato alla redazione di Report ed a Rai Tre che si riserva di tutelare l’immagine della Cisl in tutte le sedi opportune”. Anche questa volta, la risposta della Cisl ai fatti mostrati da Report consiste nel minacciare iniziative giudiziarie. “Ora parleranno gli avvocati”, disse la signora Anna Maria…
Un sistema malato
La seconda parte dell’inchiesta di Claudia Di Pasquale per Report sulla Cisl è stata più circoscritta ma, se possibile, ancor più devastante della prima: indirizzi fasulli di società dall’esistenza incerta, immigrati ignari usati come teste di legno per operazioni societarie dubbie, abuso del diritto all’aspettativa scaricando i costi sulla collettività, auto danneggiate e pneumatici bucati…
Report torna a parlare del sindacato
Report continua a scavare Leggiamo sul sito di Report che domani sera andrà in onda un servizio che si occuperà dell’uso dell’aspettativa sindacale. Un diritto importante che, proprio per questo, è importante che sia usato correttamente. Autrice del servizio è Claudia Di Pasquale, la stessa giornalista che ha realizzato il servizio sulla Cisl andato in…
Il lenzuolo vecchio
“È un nostro paesano, E quindi siamo contentissimi. È una persona seria, per bene, perché è nato a Pazzano, si è cresciuto, viene dalla gavetta, si è fatto da solo … e adesso può tirare il lenzuolo dalla nostra parte”. Questa è l’opinione raccolta da Report sulla piazza di Pazzano dopo l’elezione del dottor Sbarra…
L’ininfluenza
Si parla molto, forse troppo, del discorso fatto in occasione del concerto annuale per il Primo maggio dal conduttore Fedez. Uno che di mestiere canta e che, assieme alla moglie, “influenza”, vale a dire è capace di usare i mezzi di comunicazione, i social ma non solo, per influenzare le tendenze di pensiero, di comportamento…
L’albero di Bertoldo
Uno dei vantaggi della causa mossa dalla Cisl contro questo blog è quello di poter avere accesso a documenti che non avevamo ancora visto in originale, ma che ora sono stati depositati. Ad esempio, abbiamo letto finalmente il testo della decisione con cui era stata archviata la denuncia penale di Fausto Scandola contro una ventina…
I tre post incriminati
Nella causa intentata dal trio Lescano Furlan-Sbarra-Ragazzini contro questo blog (destinatario è il signor Giovanni Graziani, ma noi siamo un gruppo solidale, e l’attacco contro uno di noi è un attacco a ciascuno di noi) si chiede, fra l’altro la rimozione (praticamente la censura) di tre post che abbiamo pubblicato nel 2020 e che attualmente…