Un lettore che si firma “Jè suì faustò” ci manda alcune considerazioni sulla riunione del Consiglio generale Fnp del Veneto, che volentieri pubblichiamo. www.il9marzo.it Un problema solo dei pensionati del Veneto Un Veneto nel mirino, se per essere presente al consiglio della FNP del Veneto si fa partire da Roma, prima dell’alba, la macchina del…

La Fai ha un segretario che fa anche il presidente dell’Anolf. L’altro giorno era a Bari, ad inaugurare la nuova sede dell’associazione. Delle due l’una: o come presidente dell’Anolf non ha molto da fare, e allora si può permettere di fare anche il segretario della Fai; o come segretario della Fai, dove di lavoro ce…

Le modifiche al regolamento della Cisl, che hanno l’importanza di modifiche dello statuto visto il massiccio spostamento di competenze deciso dal congresso del 2013, stanno per essere discusse dal comitato esecutivo. Che si riunisce a porte chiuse. Il che basta a illustrare la trasformazione in atto nella Cisl da organizzazione (almeno tendenzialmente) democratica e trasparente…

    La Fai della Lombardia ha un nuovo segretario generale. Che è Albanese. Non nel senso della nazionalità (l’albanese della Fai è stato retrocesso ma salvato, un po’ come tutta la ex segreteria. Cianfoni compreso, in qualche modo…). Nel senso che si tratta di Massimiliano Albanese, giudicato l’elemento migliore per l’incarico forse perché si…

Un lettore ci manda il programma dell’Eustema Day, che si terrà domani a Roma, e ci rivolge queste domande: Ma è un caso di omonimia o questa è sempre la famosa Eustema/cisl;  l’onorevole Baretta è pure lui un sosia del Baretta cislino o è proprio lui? Scusatemi ma questo spiega tante cose circa la resistenza…

Nei giorni scorso abbiamo affrontato il caso Slp: due dirigenti sindacali licenziati per comportamenti che le Poste considera come prove di contatti con la criminalità organizzata, e che invece per l’esecutivo Slp, come dice un documento approvato alla presenza della reggente Anna Maria Furlan, sono solo forme di “normale attività sindacale” . In pratica si…

Pubblichiamo un primo intervento in risposta agli stimoli sul significato dell’onestà sindacale arrivati nell’intervento che abbiamo pubblicato il 6 maggio, auspicando che altri ne seguano. E ci sembra giusto inserire questo dibattito in quello, più generale, sulla “notte del sindacato” www.il9marzo.it –..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–..–.. Caro amico, rispondo in forma anonima al tuo contributo non firmato. E già…

Luigi Viggiano ci manda da Savona una proposta, o come dice lui “un canovaccio di proposta”, per rivitalizzare il sindacato, imperniata sulla rivendicazione di un “reddito di sopravvivenza”; del quale si sente la necessità e per il quale ci sarebbero le possibilità. Lo ringraziamo di questo e dei suoi numerosi cotributi e speriamo di ricevere…

Dalla periferia della Fai, il punto di osservazione dal quale le cose si vedono meglio, riceviamo un contributo un po’ critico, che ci sollecita a porre il tema dell’onestà, anche nel sindacato, senza fermarsi alla superficie del problema, ma ad andare in profondità e ad esercitare, forse possiamo dire così, non solo la critica ma…

Nostra signora delle poste si trova con un bel problema in casa; sia come segretario generale della Cisl, sia come iscritta Slp (sempre se paga la quota; anche questo dettaglio è stato sbianchettato dalla busta paga), sia come reggente dello stesso sindacato delle Poste. Secondo quanto leggiamo sul sito del Fatto quotidiano, ma voci su…