Questa volta ci complimentiamo con la signora Anna Maria per la convenzione firmata con l’università Luiss, Che è l’università privata della Confindustria, ed è presieduta da una ex presidente della Confindustria (o “past president”, come si dice in quel giro), Emma Marcegaglia. Un’ottima notizia, perché un sindacato ed un’università, se vogliono, hanno molte cose interessanti da…

Il dottor Sbarra dell’Anas ha lasciato un vuoto in segreteria confederale. Non certo un vuoto incolmabile, perché lui o un altro tutto sommato cambia poco, basta che ci sia qualcuno pronto a tirar fuori le parole dal sacchetto per dirsi sempre a favore delle cose giuste, sempre contro quelle sbagliate e così si fa un…

Un gruppo di nostri amici ci manda questo breve ricordo di Giovanni Pirulli. Ci uniamo a loro e a tutti coloro che sperimentano in questo momento la tristezza della perdita e il mistero della speranza cristiana, di cui Giovanni è stato credibile testimone anche nella Cisl. www.il9marzo.it Amici ci hanno informato della Dies Natalis (nato…

Il nuovo numero del nostro bollettino di documentazione (che offriamo a tutti, amici e avversari, e che può essere scaricato da questo link) nasce da una circostanza triste, cioè la morte di Thomas Dieterich, un giurista e magistrato tedesco che ha dato un contributo importante allo studio e alla giurisprudenza del diritto del lavoro in…

La confusione all’interno e attorno al sindacato delle poste Slp è tale che più notizie si hanno, meno le cose sono chiare. La notizia è Marcello Balzola, segretario degli organi collegiali della Cisl, ha mandato il 17 maggio una circolare “a tutte le strutture” per informarle che Maurizio Bernava è reggente della Federazione Slp Cisl.…

“Molti della Fai meritavano di essere cacciati a calci in culo e così è stato”. Lo scrive un commento che abbiamo ricevuto, e al quale ci fa piacere rispondere. Giusto per precisare un paio di cose. Tanto per cominciare, il primo ad essere cacciato è stato Augusto Cianfoni. Non dal dottor Sbarra dell’Anas, ma dal…

“Jé suì faustò” è un nome che i nostri lettori ormai conoscono per interventi e commenti che abbiamo ospitato volentieri.  Ora ospitiamo anche questo appello. Che è un invito a fare un passo oltre la protesta. E propone un’iniziativa concreta che segnaliamo perché chi vuole possa aderire. www.il9marzo.it –.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–.–. Indignarsi sul web non basta, indignarsi…

A Via Tevere 20, dove gli scontenti sono più numerosi dei contenti, ora va di moda il mugugno e il rimpianto. Atteggiamenti sterili, ma soprattutto non giustificati. Perché chi oggi ha il muso lungo dovrebbe avere la memoria meno corta, e ricordarsi che la situazione di oggi è il risultato di scelte fatte per un…

Le stanze della sede della Fai di Via Tevere 20 risuonano dei lamenti degli infelici. Lamenti così forti che pare di sentirli fin qui, di gente che credeva di aver puntato sul cavallo vincente collaborando al commissariamento e che ora, manco fossero tante fidanzate piantate in asso, rimpiangono una fedeltà che non è stata premiata. Perché…

La stampa locale siciliana ha riportato nei giorni scorsi la notizia di una condanna a tre anni di un ex dirigente della Fim di Messina per estorsione. Avrebbe preso soldi in cambio dell’impegno a non creare problemi con gli scioperi nei cantieri Palumbo. I fatti sarebbero avvenuti nel 2011. Il condannato li contesta, e la…