La circolare postdatata

La confusione all’interno e attorno al sindacato delle poste Slp è tale che più notizie si hanno, meno le cose sono chiare.

La notizia è Marcello Balzola, segretario degli organi collegiali della Cisl, ha mandato il 17 maggio una circolare “a tutte le strutture” per informarle che Maurizio Bernava è reggente della Federazione Slp Cisl. A far data dal 29 marzo, quando la decisione, così afferma la missiva del Balzola, è stata assunta dalla segreteria confederale.

Di per sé, sarebbe la notizia meno interessante del mondo. Se non fosse per il particolare che ne viene data con cinquanta giorni di ritardo.

Per chi non lo ricordasse, la Federazione Slp è non solo il sindacato al quale dovrebbe essere iscritta la signora Anna Maria, sempre se paga la quota (non ne possiamo essere certi perché la voce corrispondente non si legge nella busta paga sul sito…) ma è anche il sindacato che la stessa signora reggeva dal 2014, quando il segretario generale Petitto, giunto al termine del terzo mandato, non era più rieleggibile ma non voleva passare la mano.

In pratica, era tutta una manfrina per permettere a Petitto di continuare a fare il segretario generale senza poterlo più essere. E infatti, il sito Slp ha continuato e continua a dare Petitto come “segretario generale”, anche se non è vero. Solo che poi sono insorti una serie di problemi, come le liti fra Petitto e le Poste che non lo hanno più riconosciuto quale interlocutore, le intercettazioni di un dirigente Slp molto vicino a Petitto con una persona che poi (per altre vicende) è stata arrestata, il licenziamento di alcuni dirigenti sindacali che Petitto difende a spada tratta eccetera eccetera.

Un bel pasticcio per la signora Anna Maria, illusa forse che “reggere” volesse dire lasciar fare al suo amico Petitto senza doversi dar cura di niente. E che si ritrovava invece ad essere la persona che si assumeva, o si sarebbe dovuta assumere, la responsabilità, giuridica e politica di tutto quel che succedeva nel sindacato delle poste. E che quindi si sarebbe dovuta dimettere, non da reggente Slp ma da segretario della Cisl. Anche perché lei partecipa all’esecutivo Slp che il 13 aprile esprime piena solidarietà ai due che saranno licenziati con accuse gravi.

Ecco però che ci pensa il Balzola. Che, un po’ come il commercialista avellinese, dice che tutto è a posto. Perché a reggere l’Slp non è più la Furlan ma Maurizio Bernava, e già dal 29 marzo (strano, perché all’esecutivo del 13 aprile lui non c’è). Una notizia che non era stata data a nessuno quando sarebbe stata presa, il martedì dopo Pasqua, ma che all’improvviso si decide di rendere nota a tutti.

Chissà perché…

Condividi il Post

3 Commenti - Scrivi un commento

  1. JE’ SUI’ FAUSTO’ · Edit

    Cercando di tirare le somme di questa squallida e penosa vicenda, che per l’ennesima volta fa carta straccia delle regole e della democrazia interna del sindacato. Ricordiamo che:
    a) …la Federazione Slp è non solo il sindacato al quale dovrebbe essere iscritta la signora Anna Maria, sempre se paga la quota ma è anche il sindacato che la stessa signora REGGEVA DAL 2014, quando il segretario generale PETITTO, giunto al termine del terzo mandato, non era più rieleggibile ma non voleva passare la mano.
    b) Il Segretario Generale ha la rappresentanza ufficiale e legale del Sindacato.
    Al Segretario Generale spetta Compiti la rappresentanza politica generale dell’Organizzazione, il controllo dei Coordinamenti Donne, Giovani e Quadri e il coordinamento politico delle delegazioni SLP negli Enti (CSAP, CRAL, IPOST, FONDOPOSTE, etc.) .
    A lui fanno capo: l’attività internazionale del Sindacato; la stampa, l’informazione e l’informatizzazione; l’Ufficio studi e ricerche; il Coordinamento attività srl; la gestione amministrativa.
    c) ..in pratica, era tutta una manfrina per permettere a Petitto di continuare a fare il segretario generale senza poterlo più essere. E infatti, il sito Slp ha continuato e continua a dare Petitto come “segretario generale”, anche se non è vero.
    d) …LITI fra Petitto e le Poste CHE NON L’HANNO PIU’ RICONOSCIUTO QUALE INTERLOCUTORE, le intercettazioni di un dirigente Slp molto vicino a Petitto con una persona che poi (per altre vicende) è stata arrestata, il licenziamento di alcuni dirigenti sindacali che Petitto difende a spada tratta eccetera eccetera.
    Questa era la realtà fino al licenziamento dei dirigenti Slp coinvolti nella vicenda Caio.

    DOPO IL CLAMORE DELLO SCANDALO SCATTA L’OPERAZIONE MALDESTRA DI RATTOPPO (COM’E’ NEL LORO STILE) E ALLORA IL 17 MAGGIO, DOPO UNA GESTAZIONE DI QUASI 2 MESI DI DOLOROSO TRAVAGLIO, VIENE PARTORITA LA CIRCOLARE CHE NOMINA IL BERNAVA REGGENTE DELLA SLP.

    Una domanda a prova di scemo: se il 29 Marzo il Bernava era stato nominato reggente a che titolo Petitto ha svolto la relazione all’esecutivo SLP del 13 aprile? Chi è il responsabile di quello che segue? ” L’Esecutivo Nazionale esprime piena solidarietà ai giovani Segretari Territoriali di Milano e Reggio Calabria Roscigno e Germano’ che si trovano a dover affrontare in questi giorni contestazioni disciplinari dell’Azienda per aver svolto la loro normale attività di dirigenti sindacali”. Approvato dall’Esecutivo:
    – con 2 soli astenuti: Armandi Mauro e Cappuccio Sebastiano; e
    – con 2 soli contrari: Barbati Riccardo e Veneri Eugenio.

    Reply
  2. ho letto il nuovo regolamento economico ora prevede espressamente che gli importi delle indennità Confederali non possono essere superati dagli autonomi regolamenti delle USR UST e Federazioni Nazionali di categoria.Resta irrisolto il problema per il pubblico impiego, in quanto i distaccati sindacali conservano il trattamento economico ma a carico dell’amministrazione di appartenenza.Entrambi i regolamenti (vecchio e nuovo) prevedono che le indennità erogate dal Sindacato siano erogate solamente per la differenza tra il loro importo e quello che il sindacalista percepisce come stipendio dalla propria amministrazione. Invece da sempre e anche ora le indennità sindacali si sommano allo stipendio pubblico . insomma questo è il nuovo che e’ avanzato

    Reply

Commenti